Bulletin ↓
11:52 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Il modo migliore per ricordare Eleonora Giorgi è guardarla in quella puntata di Proibito di Enzo Biagi dedicata alla bellezza femminile

03 Marzo 2025

«Una puntata dedicata alla bellezza femminile, al senso del pudore e ai modi in cui la sensualità andrebbe vissuta. Enzo Biagi ospita tre attrici: Ines Pellegrini, nata ad Asmara e venuta a Roma per cercare lavoro, dopo aver fatto la commessa ha partecipato al film Il fiore delle mille e una notte di Pasolini; Ilona Staller, ungherese, definita la missionaria di mezzanotte di Budapest, allora famosa per la trasmissione radiofonica “Vuoi venire a letto con me?”; Eleonora Giorgi, è scappata di casa il giorno del suo 14esimo compleanno per andare a vivere col suo ragazzo, definita la tremenda Eleonora divoratrice di uomini». Così viene descritta su RayPlay la puntata di Proibito del 4 luglio 1977, dove una Eleonora Giorgi di 24 anni, bellissima e grintosa, fuma una sigaretta dopo l’altra (mai visto un esempio più letterale di “chain smoking”), affumicando la povera Ilona Staler seduta vicino a lei e intervenendo in continuazione nel dibattito per esprimere le sue convinzioni.

A differenza delle colleghe, a tratti un po’ timide, Giorgi è impetuosa e sicura di sé: sfida continuamente i “signori” presenti in sala, contraddice in continuazione la povera Ines Pellegrini (che ha l’ardire di affermare che fa l’attrice per guadagnare dei soldi), si vanta di essere cresciuta in una famiglia in cui a 8-9 anni sua madre le parlava di Nietzsche, di aver guadagnato 300 milioni e averli spesi in 3 anni, di non lavorare per i soldi ma perché ama il suo lavoro e non mostra la minima insicurezza nemmeno quando viene messa faccia a faccia con le sue contraddizioni. È una puntata preziosa (da notare: Riccardo Schicchi tra il pubblico) che vi consigliamo di riguardare sia per ricordare Giorgi, morta oggi a 71 anni dopo una lunga malattia, che per coltivare la nostalgia di una televisione che, purtroppo, ormai da tanto tempo, non esiste più.

Articoli Suggeriti
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città

Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 

Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

Leggi anche ↓
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città

Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 

Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso

Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 

Astronomer, l’azienda dei due amanti beccati al concerto dei Coldplay, ha assunto Gwyneth Paltrow per uno spot

L’attrice ed ex moglie di Chris Martin è «portavoce temporanea» per uno spot volto a gestire la crisi d’immagine di Astronomer.

La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana

E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.

Hulk Hogan, il nemico americano

Terrence Gene Bollea è morto ieri a 71 anni. Nessuno, però, lo conosceva con questo nome: per quasi 50 anni è stato Hulk Hogan, uno degli americani più famosi del mondo, eroe, villain, fumetto, macchietta, leggenda e imbarazzo.