Hype ↓
04:07 sabato 28 giugno 2025
La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era Non è stato rimpatriato per le foto salvate sul suo cellulare, ma semplicemente perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.
In Giappone è stato condannato a morte il famigerato “killer di Twitter” Takahiro Shiraishi è stato riconosciuto colpevole degli omicidi di nove ragazze. Erano tre anni che nel Paese non veniva eseguita nessuna pena capitale.
Per sposarsi a Venezia e farsi contestare dai veneziani Bezos ha speso almeno 40 milioni di euro Una cifra assurda che però non gli basta nemmeno per entrare nella Top 5 dei matrimoni più costosi di sempre.
È uscito il primo teaser di Bugonia, il film in cui Yorgos Lanthimos parla di alieni e complottisti Il film arriverà nella sale italiane a novembre e, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe essere tra quelli in concorso a Venezia.
Anna Wintour ha annunciato che non sarà più la direttrice di Vogue America Ma ovviamente non ha alcuna intenzione di smettere di lavorare: resterà global editorial director di Vogue e la global chief content officer di Condé Nast.
Macron ha detto che vuole far diventare la musica elettronica francese patrimonio Unesco La musica elettronica l'abbiamo inventata noi. Solo noi abbiamo quel French Touch», ha detto, dando l'annuncio in un'intervista radiofonica.
Se c’è un posto che non soffrirà mai di overtourism è certamente il resort appena inaugurato da Kim Jong-un in Corea del Nord Il supremo leader ha partecipato alla cerimonia di apertura e si è divertito a guardare degli uomini che volavano giù dagli scivoli ad acqua.
È morta a 91 anni Lea Massari, la diva che abbandonò il cinema Dopo aver lavorato con i più grandi registi del cinema italiano, si ritirò a vita privata 30 anni fa e non tornò mai più a recitare. 

David Lynch ha fatto una serie di fotografie di nudi estremamente lynchiane

18 Dicembre 2024

Se vi mancano ancora dei regali di Natale e se avete 3 mila euro che proprio non sapete come spendere, vi potrebbero interessare i nudi artistici scattati da David Lynch. Il regista – e pittore e scrittore e fotografo ed esperto di meditazione – ha realizzato una serie di dodici fotografie intitolata Distorted Nude Photogravures. Come si capisce dal titolo, non si tratta di “semplici” fotografie di nudi: Lynch ha preso delle foto vecchie di cent’anni e le ha modificate usando, per la prima volta nella sua vita, diversi strumenti digitali. Il risultato è un’immagine che per forza di cose dobbiamo descrivere usando l’aggettivo “lynchiano”: «warped and deformed», scrive Thom Waite su Dazed (qui trovate una gallery con alcune delle fotografie).

Un’altra descrizione di Distorted Nude Photogravures molto efficace (e altrettanto lynchiana): «un peep show per la psiche». Facce distorte fino a trasformarsi in teschi; torsi che fluttuano nell’aria, immersi nel buio; tende che sembrano fantasmi, gonfiati da venti la cui origine è impossibile da individuare. Queste immagini, alle quali Lynch lavora dal 2020, rappresentano «una meditazione sulla percezione, sul voyerismo e sugli spazi, sia fisici che psicologici, in cui esistiamo». Queste descrizioni dell’opera fotografica di Lynch le trovate sul sito di Approximately Blue, che è anche il sito dove potete acquistare le stampe. Se non avete a disposizione 3 mila dollari, potete ripiegare su Nudes, un’altra opera fotografica di Lynch, anche questa dedicata al nudo artistico. Questo però è un libro, messo assieme dalla Fondation Cartier pour l’art contemporain, che costa solo 55 euro.

Articoli Suggeriti
Solo Danny Boyle poteva avere il coraggio di fare un sequel come 28 anni dopo

Il regista inglese torna alla saga che lo ha reso famoso e decide di stravolgerla: il risultato è un film d'autore, horror ma anche politico e sentimentale, che disattende tutte le aspettative e che ha diviso i fan.

È uscito il primo teaser di Bugonia, il film in cui Yorgos Lanthimos parla di alieni e complottisti

Il film arriverà nella sale italiane a novembre e, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe essere tra quelli in concorso a Venezia.

Leggi anche ↓
Solo Danny Boyle poteva avere il coraggio di fare un sequel come 28 anni dopo

Il regista inglese torna alla saga che lo ha reso famoso e decide di stravolgerla: il risultato è un film d'autore, horror ma anche politico e sentimentale, che disattende tutte le aspettative e che ha diviso i fan.

È uscito il primo teaser di Bugonia, il film in cui Yorgos Lanthimos parla di alieni e complottisti

Il film arriverà nella sale italiane a novembre e, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe essere tra quelli in concorso a Venezia.

Macron ha detto che vuole far diventare la musica elettronica francese patrimonio Unesco

La musica elettronica l'abbiamo inventata noi. Solo noi abbiamo quel French Touch», ha detto, dando l'annuncio in un'intervista radiofonica.

Il Moon Safari degli Air non è mai finito

Abbiamo incontrato il duo francese a Lido di Camaiore, al festival La Prima Estate, e con loro abbiamo parlato (ovviamente) di Moon Safari, di French Touch, di colonne sonore e dei Beatles.

È morta a 91 anni Lea Massari, la diva che abbandonò il cinema

Dopo aver lavorato con i più grandi registi del cinema italiano, si ritirò a vita privata 30 anni fa e non tornò mai più a recitare. 

Aaron Sorkin scriverà e (forse) dirigerà il sequel di The Social Network

Sarebbe già al lavoro sulla sceneggiatura ma stavolta punta anche a dirigere, subentrando a David Fincher.