Bullettin ↓
09:16 sabato 17 maggio 2025

Greta Gerwig ha detto che uno dei suoi film preferiti del 2023 è stato La Chimera

08 Marzo 2024

Lo scorso dicembre, a poche settimane dall’uscita del suo ultimo film La Chimera, Alice Rohrwacher e Josh O’ Connor, attore protagonista del film, pubblicavano un video sui propri social invitando il pubblico italiano a sostenere il loro ultimo progetto, che nonostante una buona accoglienza iniziale, soffriva di una distribuzione assai limitata. Come avevamo raccontato qui, la campagna aveva funzionato: il film aveva conquistato 81 nuove sale e visto un incremento del 76 per cento degli incassi. Il prossimo 29 marzo, La Chimera arriverà nei cinema degli Stati Uniti, dove il film può già vantare una notevole recensione positiva che sicuramente non lo farà passare inosservato: Greta Gerwig, la regista di Barbie, ha dichiarato di essere una grande fan di Rohrwacher e del suo ultimo film. 

Come riportato da WorldofReel, Gerwig fa parte delle dodici donne che il Time ha celebrato durante il gala Time Women of The Year 2024 che si è tenuto lo scorso 5 marzo a West Hollywood. Nel corso della serata, la regista ha concesso un’intervista in cui, dopo aver parlato della sua carriera e dei suoi progetti futuri, ha espresso la sua stima nei confronti di Rohrwacher: «La regista di cui sono innamorata in questo momento è una regista italiana – Alice Rohrwacher. Ha fatto dei film meravigliosi ed è semplicemente fantastica. E i suoi film sono fantastici». Parlando della Chimera, Gerwig ha poi aggiunto: «Mi ha reso così felice vedere il suo film. Credo che uscirà l’anno prossimo, ma è stato presentato a Cannes. Mi ha reso euforica e felice. È un film che poteva essere diretto solo da lei. Vado sempre al cinema e spero sempre che ciò che vedo mi faccia dire “Oh, ecco”». 

Articoli Suggeriti
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.

Leggi anche ↓
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.

di Studio
One to One è un documentario che sorprenderà anche chi pensa di sapere tutto su John Lennon e Yoko Ono

Da oggi al 21 maggio è in sala il film che racconta un anno fondamentale della vita di Lennon e Ono: il 1972, quando tennero al Madison Square Garden il concerto-evento One to One.

Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito

Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.