Hype ↓
15:46 mercoledì 10 settembre 2025
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.

L’Inside Literary Prize, il concorso letterario americano in cui la giuria è composta da detenuti

04 Dicembre 2023

Questa settimana Freedom Reads, un’organizzazione no-profit che costruisce biblioteche e fornisce libri nelle carceri, il Centre for Justice Innovation, un’associazione che raccoglie materiale a supporto delle comunità emarginate, e la National Book Foundation hanno annunciato l’istituzione di un nuovo premio letterario. La caratteristica quasi unica del premio, intitolato Inside Literary Prize, è che la giuria sarà composta da detenuti. La prima edizione si terrà nel 2024 e a contendersi il titolo saranno quattro opere che hanno già vinto o che sono arrivate in finale al National Book Award 2022. Il fondatore e amministratore delegato di Freedom Reads, Reginald Dwayne Betts, ha spiegato che Inside Literary Prize nasce per dare la possibilità anche a chi è in carcere di contribuire al dibattito culturale e per ricordare che le loro opinioni non dovrebbero essere ignorate.

Il primo libro in concorso è La gabbia dei conigli (Guanda), romanzo di Tess Gunty. Nella raccolta The Haunting of Hajji Hotak and Other Stories Jamil Jan Kochai fa un ritratto intergenerazionale che parte dalla diaspora afghana verso l’America e si conclude con il racconto di cosa significhi crescere in Afghanistan oggi. Con South to America: A Journey Below the Mason-Dixon to Understand the Soul of a Nation ci si sposta invece nel sud degli Stati Uniti, dove l’autrice Imani Perry ambienta questo saggio in cui si intrecciano razza, cultura e identità. A completare il quartetto è Best Barbarian, la seconda raccolta di poesie di Roger Reeves dedicata a eventi letterari questioni sociali che hanno influenzato il suo lavoro.

Il New York Times ha riportato che iniziative come Inside Literary Prize non sono del tutto inedite in altre parti del mondo, anzi, secondo la libraia Lori Feathers il nuovo concorso avrebbe preso ispirazione dal Goncourt des détenus, l’equivalente francese che ha celebrato la sua prima edizione a dicembre dello scorso anno. Feathers mandò un articolo sull’argomento a un suo contatto del Centre for Justice Innovation suggerendo che sarebbe stato bello poter portare il progetto anche negli Stati Uniti, ma lei stessa ha poi detto di aver pensato che quell’invito fosse destinato a essere ignorato. E invece qualche settimana dopo fu contattata dai rappresentanti della National Book Foundation e di Freedom Reads.

Articoli Suggeriti
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta

Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione

Quella contro il vivavoce in pubblico sta diventando un’altra guerra culturale

Video, Reel, telefonate e giochi a tutto volume in spazi pubblici sono sempre più diffusi in tutto il mondo, e stanno nascendo i primi divieti ufficiali.

Leggi anche ↓
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta

Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione

Quella contro il vivavoce in pubblico sta diventando un’altra guerra culturale

Video, Reel, telefonate e giochi a tutto volume in spazi pubblici sono sempre più diffusi in tutto il mondo, e stanno nascendo i primi divieti ufficiali.

Carlo Acutis, il Millennial che la Chiesa non vedeva l’ora di fare santo

C'è la canonizzazione, avvenuta domenica 7 settembre. Ma attorno alla sua figura c'è anche un'operazione di "marketing", il suo culto è in parte pure commercio e turismo, come si vede nella città che lo ha adottato, Assisi.

La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia

Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.

Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso

L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Muore il re della moda italiana, mentre una flotta cerca di portare aiuti via mare a Gaza, la cui tragedia è diventata il centro della Mostra di Venezia.