Hype ↓
10:24 martedì 1 luglio 2025
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.
A Bologna hanno istituito dei “rifugi climatici” per aiutare le persone ad affrontare il caldo E a Napoli un ospedale ha organizzato percorsi dedicati ai ricoveri per colpi di calore. La crisi climatica è una problema amministrativo e sanitario, ormai.
Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.
Con dei cori pro Palestina e contro l’IDF, i Bob Vylan hanno scatenato una delle peggiori shitstorm della storia di Glastonbury Accusati di hate speech da Starmer, licenziati dalla loro agenzia, cancellati da Bbc: tre giorni piuttosto intensi, per il duo.
La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.
La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era Non è stato rimpatriato per le foto salvate sul suo cellulare, ma semplicemente perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.
In Giappone è stato condannato a morte il famigerato “killer di Twitter” Takahiro Shiraishi è stato riconosciuto colpevole degli omicidi di nove ragazze. Erano tre anni che nel Paese non veniva eseguita nessuna pena capitale.
Per sposarsi a Venezia e farsi contestare dai veneziani Bezos ha speso almeno 40 milioni di euro Una cifra assurda che però non gli basta nemmeno per entrare nella Top 5 dei matrimoni più costosi di sempre.

Chi è Gabriel Guevara, l’attore arrestato a Venezia

04 Settembre 2023

Forse Gabriel Guevara non sapeva o non si ricordava che sulla sua testa pendeva un mandato di cattura internazionale. È l’unica spiegazione plausibile per il comportamento dell’attore, arrestato ieri mentre era a Venezia per ritirare il premio Filming Italy. Al momento Guevara si trova ancora in custodia cautelare, le accuse riguardano una violenza sessuale avvenuta in Francia. Alla Corte d’appello di Venezia ora spetta la decisione di convalidare il suo arresto e di concedere l’estradizione in Francia. A dare la notizia per primo, come riporta anche Variety, è stato il quotidiano locale La Nuova Venezia.

Dell’arresto si è cominciato subito a parlare moltissimo sia sui media italiani che sui social, fatto che ha portato l’ufficio stampa della Mostra del cinema a una necessaria precisazione: «In merito a notizie di stampa apparse in queste ore su alcuni siti, relative all’arresto a Venezia dell’attore spagnolo Gabriel Guevara, La Biennale di Venezia precisa che la presenza dello stesso a Venezia non era legata ad alcuna attività o produzione dell’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica», si legge sui canali social della Mostra. 

Guevara, evidentemente inconsapevole o dimentico di essere un uomo ricercato, prima dell’arresto – avvenuto sabato, poco dopo il suo arrivo a Venezia – aveva postato su Instagram diverse Story in cui annunciava l’arrivo sul Lido ai suoi quasi sei milioni e mezzo di follower. L’attore si è fatto conoscere per la sua interpretazione di Cristian Miralles nella versione spagnola di Skam, prima di recitare anche nella serie Paramount+ Bosé e, soprattutto, nel teen drama Amazon Prime È colpa mia. Contattati da giornali italiani e stranieri, i legali di Guevara non hanno ancora fatto dichiarazioni ufficiali su quanto accaduto. 

Leggi anche ↓
di Studio
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a giugno in redazione.

Se non fosse per le donne, il romanzo sarebbe già morto

Nell'industria editoriale è considerato un dato di fatto: meno male che le donne i romanzi li leggono, li comprano, e tanto. Nessuno però è ancora riuscito a rispondere alla domanda: ma i maschi, invece, perché hanno smesso di farlo?

Solo Danny Boyle poteva avere il coraggio di fare un sequel come 28 anni dopo

Il regista inglese torna alla saga che lo ha reso famoso e decide di stravolgerla: il risultato è un film d'autore, horror ma anche politico e sentimentale, che disattende tutte le aspettative e che ha diviso i fan.

È uscito il primo teaser di Bugonia, il film in cui Yorgos Lanthimos parla di alieni e complottisti

Il film arriverà nella sale italiane a novembre e, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe essere tra quelli in concorso a Venezia.

Macron ha detto che vuole far diventare la musica elettronica francese patrimonio Unesco

La musica elettronica l'abbiamo inventata noi. Solo noi abbiamo quel French Touch», ha detto, dando l'annuncio in un'intervista radiofonica.

Il Moon Safari degli Air non è mai finito

Abbiamo incontrato il duo francese a Lido di Camaiore, al festival La Prima Estate, e con loro abbiamo parlato (ovviamente) di Moon Safari, di French Touch, di colonne sonore e dei Beatles.