Hype ↓
00:44 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Per un momento è davvero sembrato che Musk e Zuckerberg avrebbero combattuto al Colosseo

30 Giugno 2023

Per qualche ora di questa mattina, il mondo è davvero diventato la versione più assurda di se stesso. Tutti quelli che appena svegli danno un’occhiata ai feed social per sapere cosa è successo nel mondo durante la notte sanno di cosa si sta parlando: per qualche ora di questa mattina, è sembrato che il combattimento tra Elon Musk e Mark Zuckerberg (ne avevamo scritto qui) si sarebbe tenuto in Italia, a Roma, al Colosseo. Tutto è cominciato con un articolo pubblicato da Tmz, in cui si raccontava dei contatti avvenuti negli scorsi giorni tra un esponente del governo italiano e Mark Zuckerberg. Argomento della conversazione: la possibilità di combattere «come veri gladiatori», come si legge nel titolo del pezzo.

Purtroppo, nel frattempo la notizia è stata smentita dal Capo Ufficio Stampa del ministero della Cultura Andrea Petrella, che ha precisato – probabilmente nella dichiarazione più surreale di tutta la sua carriera – che no, il Colosseo non è da considerarsi possibile location per un combattimento tra miliardari. Petrella è stato costretto a smentire tutta la ricostruzione della vicenda fatta da Tmz. Secondo il sito americano, dopo aver ricevuto la proposta del misterioso esponente del governo italiano, Zuckerberg avrebbe contattato il presidente di Ufc – Ultimate Fighting Championship, la più importante organizzazioni di arti marziali miste americana – Dana White, che si sta preoccupando dell’organizzazione di questo “incontro del secolo). White avrebbe, secondo Tmz, addirittura contattato il ministro Sangiuliano per parlare di dettagli, date, orari. Ora, è vero che Sangiuliano ha prodotto alcune delle più assurde dichiarazioni nella breve vita del governo Meloni – indimenticabile quella su Dante «di destra» – ma viene difficile immaginarselo seriamente impegnato in un simile conversazione.

Ovviamente, c’è stata una sola persona che ha preso tutta questa storia sul serio: Elon Musk. Che alle 6:25 di questa mattina, twittava: «Some chance fight happens in Colosseum». Quella possibilità alla fine si è rivelata (per fortuna) inesistente, ma il combattimento sembra che si farà lo stesso: per il momento, la location più probabile sembra Las Vegas.

Articoli Suggeriti
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza

Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.

La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico

Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.

Leggi anche ↓
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza

Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.

La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico

Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.

Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata

Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.

Anche sulla tomba di Antonio Gramsci è stato lasciato un Labubu

Lasciato da un anonimo ammiratore al cimitero Acattolico di Roma, l’omaggio segue quello simile sulla tomba di Marx. 

Se pensate che l’Italian Brain Rot sia la cosa più assurda di internet, Skibidiboppy vi farà cambiare idea

Possibile che il nuovo tipo di video generati con l’AI con anziani impazziti, intervistatori stupidi e luoghi italiani stereotipati sia la cosa più interessante che sta succedendo su internet?

In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo

Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.