Hype ↓
17:13 lunedì 15 settembre 2025
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.
Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.
L’ultima tappa della Vuelta di Spagna è stata annullata perché 100 mila manifestanti pro Palestina hanno invaso le strade A causa delle proteste non c'è stata nessuna cerimonia di premiazione, niente passerella finale e né festeggiamenti ufficiali.
Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.
Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

A New York hanno alzato il salario minimo dei rider

13 Giugno 2023

Tra le tante dipendenze che la pandemia ha contribuito a peggiorare, c’è quella dai servizi di food delivery. Durante i vari lockdown anche chi non aveva ancora scaricato sul telefono app come Glovo e Deliveroo si è ritrovato a farlo, e oggi che tutto è tornato alla nomalità, tante persone che vivono in città continuano a farsi consegnare il cibo direttamente a casa o al lavoro semplicemente per pigrizia e comodità. Nel corso degli anni si è parlato molto delle condizioni difficili dei rider che si occupano delle consegne e sono emersi tantissimi problemi.

Il caso più recente riguarda la Spagna, dove a fine gennaio di quest’anno il Ministero del Lavoro ha multato Glovo per 57 milioni di euro: a quanto pare, a Madrid, oltre settemila rider avrebbero lavorato senza essere in regola e quindi senza aver firmato contratti regolari. E in Spagna, a differenza che in Italia, c’è una legge che stabilisce che il rider è un lavoratore subordinato. Nel nostro Paese i rider attivi (dovrebbero essere quasi trentamila), lavorano in base a una normativa che li rende o autonomi occasionali o lavoratori con partita Iva. Qui, ad eccezione dei lavoratori di Just Eat, i rider non vengono pagati a ore ma in base alla quantità delle consegne e al tempo impiegato per effettuarle, un metodo che di certo non incentiva la sicurezza sulla strada. Oggi tutti i rider sono protetti da una copertura Inail, ma le loro condizioni di lavoro hanno ancora tantissimi problemi. Prima o poi, secondo i sindacati, dovrebbero poter ottenere i normali diritti dei lavoratori dipendenti e quindi tredicesima, quattordicesima, malattia e maternità.

Intanto in altre parti del mondo avvengono dei piccoli miglioramenti: come riferisce il New York Times, a partire dal 12 luglio, i lavoratori di New York City dovranno essere pagati almeno 17,96 dollari l’ora, mance escluse. L’aumento, che entrerà in vigore quasi due anni dopo che il consiglio comunale ha approvato una serie di progetti di legge volti a migliorare le condizioni dei rider, è stato annunciato dal sindaco Eric Adams durante il fine settimana, e c’è chi pensa che sia comunque troppo basso, visto che i rider newyorkesi devono occuparsi personalmente della loro assicurazione sanitaria e di tutte le tasse aggiuntive. Finora gli oltre 60 mila addetti alle consegne della città venivano pagati in media circa 11 dollari l’ora, 4 dollari in meno del salario minimo di New York, fissato a 15 dollari.

Articoli Suggeriti
Il Plastic e la leggenda di Milano

Dopo il Leoncavallo, dopo Giorgio Armani, Milano dà l'addio a un altro dei suoi simboli, ricordo di un'epoca che appare ormai lontanissima e irripetibile.

A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro

Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.

Leggi anche ↓
Il Plastic e la leggenda di Milano

Dopo il Leoncavallo, dopo Giorgio Armani, Milano dà l'addio a un altro dei suoi simboli, ricordo di un'epoca che appare ormai lontanissima e irripetibile.

A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro

Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.

Uno studio ha scoperto che la Statua del leone di piazza San Marco a Venezia viene dalla Cina

E a portarla in città sarebbero stati il padre e lo zio di Marco Polo, come "souvenir".

Già nel 2018 c’erano state accuse di incuria per la funicolare di Lisbona

Dopo un altro deragliamento, quella volta senza gravi conseguenze.

Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste

Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.

I (pochi) turisti stranieri in vacanza in Corea del Nord sono rimasti molto impressionati dalla falsa Ikea e dal falso Starbucks di Pyongyang

In tutto e per tutto simili ai loro corrispettivi occidentali e capitalisti, e anche un tantino più cari.