Hype ↓
11:08 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

La cosa migliore di Sanremo è la pagina Facebook Anna Oxa – Oxarte

Le polemiche che hanno coinvolto l'artista in queste prime tre serate sanremesi hanno ispirato degli strani post.

di Studio
10 Febbraio 2023

Anna Oxa ha partecipato al festival 15 volte, vincendo in due occasioni: la prima nel 1989 con Ti lascerò, in duetto con Fausto Leali, e la seconda nel 1999 con Senza pietà. Quest’anno la sua esibizione era una delle più attese del festival, e l’artista si è fatta notare fin da subito per aver disertato il green carpet alla vigilia del Festival. Con “Sali (Canto dell’anima)”, Oxa ha aperto la 73esima edizione di Sanremo: ma dopo i primi accordi e le prime parole, sui social si è scatenato un casino. «Non si capisce niente, ci vogliono i sottotitoli», hanno scritto in tanti commentando la prima parte del testo. L’esibizione della cantante non è stata premiata neppure dalla giuria, che l’ha relegata all’ultimo posto della classifica provvisoria.

A rispondere alle critiche ci ha pensato Oxarte, la società che detiene i diritti d’autore della cantante, con un post su Facebook: «La società Oxarte è solidale con coloro che hanno fatto fatica a comprendere il testo e/o il senso del brano “Sali (Canto dell’anima)”. Probabilmente per alcuni è più agevole un testo meno strutturato in italiano. Possiamo consigliare di farsi seguire da esperti o ascoltare altro con strutture di testi alla portata delle proprie abilità». In pratica Oxarte ha dato degli analfabeti funzionali agli ascoltatori che si sono lamentati, generando ulteriori polemiche. Alle quali Oxarte ha risposto con un’altra lunghissima nota che inizia così: «Carissimi sono Milly Milano, legale rappresentante della società Oxarte, per cui ho scelto l’artista Anna Oxa con cui collaborare fin dal 2014». Anche i fan di Oxa sono scatenati: sotto questo post, ad esempio, qualcuno scrive, «Hanno davanti una Ferrari e pensano di avere a che fare con una Twingo» (citando la nuova canzone di Shakira).

Poi è arrivata la bacchettata ai giornalisti che non l’hanno votata: «La società Oxarte e Anna Oxa ringraziano il pubblico. Il vostro affetto è molto forte… È bello sentire che non vi aspettavate altro dalla Stampa… Perché si è avuta ennesima conferma evidentemente non rappresentano nemmeno voi». In effetti, nelle classifiche musicali “Sali (Canto dell’Anima)” sta andando bene: è al decimo posto tra i cento brani più scaricati nelle ultime ore. Era già tutto molto divertente, poi è esploso il caso del litigio con Madame: lei e Oxa si sarebbero prese a “bicchierate” dopo che la cantante le avrebbe urlato «vaccinati figlia mia», e Madame le avrebbe risposto «Fatti i cazzi tuoi se vuoi ancora campare». Sia la Rai che Oca avrebbero smentito la lite, e su Oxarte è stata pubblicata una foto di Anna Oxa insieme a due agenti delle forze dell’ordine che, non si capisce bene per quale motivo, dovrebbe essere appunto una prova che la lite non c’è stata. Anche questa didascalia è firmata Milly Milano: «Mentre Fanpage ed altri si divertivano a vomitare ancora fango, diffamando la signora Oxa, ledendo la dignità, l’onore, la reputazione e l’attività lavorativa… La signora Oxa stava piacevolmente a colloquiare con le forze dell’ordine, carabinieri e polizia… Questa è delinquenza (?) è violenza su una donna (?) … 90 giorni, Milly Milano».

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=731801828317475&set=a.259530825544580&type=3

Ci sono anche post, però, in cui la solitamente bellicosa Milly Milano si lascia andare a momenti di tenerezza, gentilezza, gratitudine. Sentimenti riservati, ovviamente, ai fan di Anna Oxa. Per esempio: questa mattina sulla pagina Facebook è comparso un post di sentiti ringraziamenti nei confronti di «tutte le persone delle varie Nazioni che avrebbero voluto sostenere Anna Oxa con il proprio voto e non hanno potuto votare». La nota polemica non manca mai, certo: se Sanremo non fosse l’evento provinciale che è ma si aprisse davvero al pubblico internazionale, in cima alla classifica ci sarebbe sicuramente Oxa. Non è un’opinione ma una certezza, e Milly Milano lo fa capire stilando un elenco di tutte le nazioni di cui sopra che non vorrebbero altro che esprimere il loro sostegno a Oxa ma sono ostacolate dall’obsoleto televoto: «Grazie a Svizzera, Malta, Serbia, Stati Uniti, Francia, Italia (che ha votato), Albania». Nel post in questione sono inserite tutte le bandiere dei Paesi citati. Per qualche ragione, poi, in questo elenco viene anche inserita una categoria di persone che è difficile immaginarsi interessate alla classifica provvisoria di Sanremo: un ringraziamento, infatti, Milly Milano lo riserva anche ai «sostenitori di Assange (giornalista)». E anche per loro, Milly Milano si è premurata di pubblicare un’immagine rappresentativa: il logo di Free Assange Italia.

Articoli Suggeriti
Ci sono poche cose più strane di Charli xcx protagonista e produttrice del nuovo film di Takashi Miike

Strano ma vero, però: chiusa ufficialmente la brat summer con un ultimo concerto al Coachella, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.

I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni

In un circolo operaio a Londra.

Leggi anche ↓
Ci sono poche cose più strane di Charli xcx protagonista e produttrice del nuovo film di Takashi Miike

Strano ma vero, però: chiusa ufficialmente la brat summer con un ultimo concerto al Coachella, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.

I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni

In un circolo operaio a Londra.

Cosa significa la T-shirt “Protect the dolls” indossata da Pedro Pascal

E altre celebrity come Troye Sivan, Addison Rae e Haider Ackermann.

Lorde ha organizzato un concerto in un parco di New York per lanciare il suo nuovo singolo, poi l’ha annullato, poi ci è andata lo stesso

Nonostante la polizia avesse intimato alla folla di disperdersi, tutti sono rimasti lì ad aspettarla finché non è arrivata e ha cantato "What Was That", la sua nuova canzone.

Moltissime persone stanno vedendo il film Conclave per capire come funziona il conclave

Il film di Edward Berger è più popolare adesso di quando è uscito nelle sale, almeno a giudicare da quanto se ne sta parlando sui social.

Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini

Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.