Hype ↓
08:17 mercoledì 10 settembre 2025
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
1300 registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti e le dimissioni del Presidente del Consiglio In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

È stato ritrovato il video dei Sonic Youth che suonano da Letterman

17 Ottobre 2022

Sull’account ufficiale di YouTube dei Sonic Youth è stato rimosso il video in cui cantavano “Bull in The Heather” nel 1994 da David Letterman. Non si sa esattamente come, né quando, ma improvvisamente quel video non c’è più e se si clicca sul vecchio link YouTube appare la scritta che lo dichiara non disponibile perché «include contenuti di Worldwide Pants Incorporated che sono stati bloccati dallo stesso proprietario per motivi di copyright». Quindi, molto probabilmente, si può supporre che il video sia stato rimosso su richiesta della società di Letterman (visto che non è neanche l’unica occasione in cui il gruppo rock era stato ospite dello show e a quanto pare anche negli altri casi i video sono spariti dall’account YouTube). Qualcuno, però, è riuscito a recuperare questo gioiellino della storia della musica.

Questo qualcuno è Digg che il 16 ottobre ha twittato: «Nessuna band sarà mai così cool come lo erano i Sonic Youth nel 1994. Mai più, mi dispiace. Da allora nessuno li ha superati. Abbiamo raggiunto l’apice come società» e ha rilanciato il video. Quindi è ancora possibile vedere un giovanissimo David Letterman presentare i Sonic Youth che danno vita a una performance live di “Bull in The Heather” da pelle d’oca: era il 1994, Kim Gordon, del tutto in linea col look stravagante della band, indossava una maglia dei Knicks e cantava: «Ten, twenty, thirty, forty / Tell me that you want to hold me». Era il 1994 e mancavano ancora diciassette anni al 2011, data in cui i Sonic Youth si scioglievano, proprio quando venne fuori anche della separazione dei due membri della band Kim Gordon e Thurston Moore, dopo più di vent’anni di matrimonio. Sui social, tanti fan esprimono i loro dubbi sul perché quella storica esibizione della rock band sia stata rimossa, e sollevati, ringraziano Digg per averla recuperata. C’è chi scrive, ringraziando pure Dio: «Okay non ho la più pallida idea del perché quel video non ci sia più su YouTube, ma eccolo qui. Grazie a Dio».

Articoli Suggeriti
Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

Leggi anche ↓
Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose

Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  

Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film

Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

Gianluca Brando, scultore dell’abitare

Abbiamo intervistato lo scultore di Maratea classe 1990, che riflette sul concetto universale di casa, e ha collaborato con all'apertura del nuovo store di Birkenstock a Milano.

E vinsero tutti felici e contenti

Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.