Hype ↓
14:15 mercoledì 7 maggio 2025
Per la prima volta nella storia, un fumetto ha vinto il Premio Pulitzer  L'unico precedente è stato Maus nel '92, che però vinse nella categoria Special Awards and Citations.
Anche i cardinali stanno guardando Conclave per prepararsi al Conclave Stando a fonti vicinissime al Vaticano, tutti i cardinali che lo hanno visto hanno trovato il film molto realistico.
È morto Enrico Baleri, il designer che ha inventato la sedia Spaghetti Aveva 83 anni e nel 1979 disegnò, assieme a Giandomenico Belotti, un oggetto che è diventato un'icona del design italiano.
Il Ceo di Pop Mart ha guadagnato un miliardo e mezzo di dollari in una settimana grazie ai Labubu Ora il 38enne Wang Ning ha un patrimonio personale di 16,1 miliardi di dollari.
La Città del Vaticano “spegnerà” la sua rete telefonica per tutta la durata del Conclave Una misura drastica ma, a quanto pare, necessaria per garantire la segretezza dell'elezione del Papa.
Hanno fatto un musical su Luigi Mangione ed è già sold out Protagonisti dello spettacolo assieme a lui sono Sam Bankman-Fried e Diddy, non si trova più un biglietto per nessuna delle cinque date annunciate.
James di Percival Everett ha vinto anche il premio Pulitzer Dopo il National Book Award, il Kirkus Prize e la shortlist dell'International Booker Prize, si chiude così la stagione perfetta dello scrittore.
In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

La vincitrice del premio Nobel per la chimica suonava in una band con Tom Morello dei Rage Against the Machine

06 Ottobre 2022

Come si diventa Premi Nobel per la Chimica? Guardando alla vita e alla carriera di Carolyn Bertozzi, professoressa della Stanford University appena premiata dall’Accademia Reale di Svezia assieme ai colleghi Morten Meldal e Barry Sharpless per il loro lavoro sulla cosiddetta click chemistry («un nuovo metodo per assemblare nuove molecole»), per diventare brillanti scienziati è assolutamente necessario suonare in una band durante gli anni dell’università. Possibilmente, bisogna suonare in una band durante gli anni dell’università assieme a una futura rockstar: nel caso di Bertozzi, la rockstar in questione è Tom Morello, chitarrista dei Rage Against The Machine, tra i primi che su Twitter si sono congratulati con lei per la vittoria del prestigioso premio. Bertozzi, ovviamente, ne ha subito approfittato per proporre l’idea di una reunion: «Thanks Tom! Maybe we can get the band back together someday “Ve-Ri-Loud”», ha risposto la professoressa. Da oggi saremo quindi tutti in attesa del ritorno dei Bored of Education – questo il nome della band giovanile di Morello e Bertozzi ai tempi di Harvard – già vincitori della Ivy League Battle of the Bands edizione 1986. Chissà che non arrivi un singolo, un album, un tour mondiale. 

In un profilo pubblicato su ChemistryWorld lo scorso 30 maggio, Bertozzi aveva già raccontato quello che definiva il suo «momento di gloria», ovvero il periodo passato a suonare la tastiera nei Bored of Education assieme a Morello (forse ora è il momento di aggiornare quel profilo e aggiungere quantomeno un altro momento di gloria, anche solo per non mancare di rispetto all’Accademia di Svezia). Nello stesso articolo, la futura vincitrice del Premio Nobel raccontava anche diversi altri aneddoti interessanti sulla sua vita e carriera: «Non mi sono mai concentrata davvero sulle materie scientifiche fino a quando, all’università, non ho cominciato a fare i corsi di biologia, chimica, matematica e fisica. Pensavo che magari un giorno avrei fatto medicina». A un certo punto del suo percorso accademico Bertozzi aveva addirittura deciso di lasciar perdere la chimica e dedicarsi alla biologia, poi probabilmente deve aver intuito che con la chimica c’erano Nobel da vincere e quindi ha cambiato idea un’altra volta.

A quanto pare, l’altra grande passione della neo Premio Nobel è lo street basket, attività che Bertozzi definisce «very meditative». Vicino a casa sua c’è un campetto e ogni volta che ha bisogno di pensare in santa pace a «nuovi metodi per assemblare nuove molecole» va lì e si mette a tirare a canestro. E poi, ovviamente, le è rimasta la passione per la musica. Negli anni, però, è passata dalla tastiera al pianoforte: «Lo suono di notte, quando sono da sola, con le cuffie alle orecchie. È un ottimo metodo per superare i momenti di stress, un’attività creativa che aiuta ad allontanarmi dai pensieri che solitamente mi riempiono la testa e mi porta a usare altre parti del cervello. Suono qualsiasi cosa, pop, rock and roll, jazz e canzoni natalizie».

Articoli Suggeriti
La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

Leggi anche ↓
La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

La terza recessione nella vita dei Millennial è diventata un meme

Quella del 2008 doveva essere una crisi economica “unica”. Poi è arrivato il 2020, adesso un’altra è alle porte: e non ci resta che riderne.

L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.