Hype ↓
16:43 mercoledì 7 maggio 2025
Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.
Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.
Per la prima volta nella storia, un fumetto ha vinto il Premio Pulitzer  L'unico precedente è stato Maus nel '92, che però vinse nella categoria Special Awards and Citations.
Anche i cardinali stanno guardando Conclave per prepararsi al Conclave Stando a fonti vicinissime al Vaticano, tutti i cardinali che lo hanno visto hanno trovato il film molto realistico.
È morto Enrico Baleri, il designer che ha inventato la sedia Spaghetti Aveva 83 anni e nel 1979 disegnò, assieme a Giandomenico Belotti, un oggetto che è diventato un'icona del design italiano.
Il Ceo di Pop Mart ha guadagnato un miliardo e mezzo di dollari in una settimana grazie ai Labubu Ora il 38enne Wang Ning ha un patrimonio personale di 16,1 miliardi di dollari.
La Città del Vaticano “spegnerà” la sua rete telefonica per tutta la durata del Conclave Una misura drastica ma, a quanto pare, necessaria per garantire la segretezza dell'elezione del Papa.
Hanno fatto un musical su Luigi Mangione ed è già sold out Protagonisti dello spettacolo assieme a lui sono Sam Bankman-Fried e Diddy, non si trova più un biglietto per nessuna delle cinque date annunciate.

Un ingegnere cinese si è costruito una nuvola come animale domestico

05 Ottobre 2022

Ispirato dalla nostalgia per il cagnolino che aveva da quand’era bambino, morto nel 2021, un ingegnere e content creator cinese, Xiaodong Zhao, ha deciso di creare un animale domestico. Invece di creare un altro cane, però, Zhao ha optato per una soluzione più semplice e poetica. Ha costruito una piccola nuvola autonoma che si comporta come un animale. La Cnn ha pubblicato un video in cui racconta la breve (e un po’ triste) storia della nuvola.

Zhao ha pubblicato un video sui social in cui mostrava e raccontava la sua creazione. Grazie ai sensori termici inseriti all’interno della nuvola, spiegava, questa poteva distinguere tra la notte e il giorno. Proprio come un cagnolino, la nuvola sembrava libera di girare per la casa, ma quando aveva bisogno di aiuto andava a chiamare il suo padrone: per esempio se aveva finito la batteria e doveva ricaricarsi. Nel video l’ingegnere spiegava che nella programmazione dei movimenti della nuvola/animale si era fatto ispirare dal suo amatissimo cagnolino morto nel 2021.

Alla fine del video è chiaro che, più che un’invenzione da replicare, quella di Zhao è un mix tra rito funebre e performance artistica: alla fine l’ingegnere decide di liberare la nuvola delle sue componenti elettroniche e farla volare via, non prima di aver inserito al suo interno una foto del cane. Dopo aver pubblicato quel primo video, Zhao ha ricevuto moltissime richieste di utenti che lo pregavano di spiegare esattamente come potersi costruire la propria nuvola domestica. Così è stato costretto a pubblicare un secondo video, un po’ deludente, in cui ha spiegato che il primo video aveva molta post-produzione, che la nuvola in realtà si muove grazie a dei palloncini di elio che la sostengono (non solo dentro, ma anche sopra) e che non è adatta per essere distribuita sul mercato.

Articoli Suggeriti
La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

Leggi anche ↓
La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

La terza recessione nella vita dei Millennial è diventata un meme

Quella del 2008 doveva essere una crisi economica “unica”. Poi è arrivato il 2020, adesso un’altra è alle porte: e non ci resta che riderne.

L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.