Hype ↓
10:20 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

L’unica cosa più inquietante di Armie Hammer è la storia della famiglia di Armie Hammer

02 Settembre 2022

«Ti morderò a morte». Sembrerebbe una citazione tratta da Hannibal e invece l’avrebbe pronunciata l’attore Armie Hammer a una delle sue vittime. Prima la star era conosciuta per film da Oscar come Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino, ma da circa un anno è stata messa la parola fine sulla sua carriera di attore con un’accusa diretta di stupro, per cui fu indagato ma non accusato, e voci, da lui negate, di abusi e cannibalismo. Voci che sono state messe al centro di una docuserie in tre puntate su Discovery+: House of Hammer.

Nel primo episodio, la protagonista è l’imprenditrice di Dallas Courtney Vucekovich che sostiene di essere entrata in contatto con Hammer alla fine del 2019 su Instagram. Il loro primo incontro è avvenuto solo un anno dopo nell’estate del 2020. Ma lo scenario era il più lontano possibile da quello idilliaco del film Chiamami col tuo nome: da subito le loro interazioni si sono rivelate inquietanti. Un bigliettino con scritto «ti morderò a morte» e un primo incontro sessuale da trauma: due red flags che hanno portato Courtney Vucekovich a prendere le distanze dalla star di Hollywood. Eppure Armie Hammer non ha demorso. Ha rintracciato la posizione del telefono della donna e si è presentato di sua iniziativa da lei per chiedere perdono. L’imprenditrice aveva preferito pensare che fosse un gesto romantico, come rivela nella serie: «L’avevo interpretato come amore. Guardarlo ora mi far star male».

La realizzazione di House of Hammer, come rivela il Guardian, è stata effettuata in collaborazione con la zia dell’attore Casey Hammer, che ha raccontato diversi dettagli sulla storia ancestrale di famiglia. Infatti il documentario mostra come la rovina di Armie Hammer sia solo il frutto di un albero genealogico che scavando verso le radici fa emergere racconti sempre più inquietanti. Zia Casey racconta di quando nel 1920 il suo trisavolo, Julius Hammer, è stato condannato per omicidio colposo di primo grado dopo essere stato dichiarato colpevole per la morte della moglie di un diplomatico russo. E ancora: nel 1955 Julian Hammer, padre di Casey e figlio del noto uomo d’affari Arman, uccise un uomo nella sua casa di Los Angeles per un debito di gioco. Non solo: Julian è stato accusato proprio da sua figlia di abusi sessuali. La stessa Casey quindi ha lasciato intendere come gli scheletri di famiglia avrebbero spianato la strada al disordine emotivo e sessuale di cui è accusato oggi Armie Hammer.

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.