Bulletin ↓
15:22 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

L’unica cosa più inquietante di Armie Hammer è la storia della famiglia di Armie Hammer

02 Settembre 2022

«Ti morderò a morte». Sembrerebbe una citazione tratta da Hannibal e invece l’avrebbe pronunciata l’attore Armie Hammer a una delle sue vittime. Prima la star era conosciuta per film da Oscar come Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino, ma da circa un anno è stata messa la parola fine sulla sua carriera di attore con un’accusa diretta di stupro, per cui fu indagato ma non accusato, e voci, da lui negate, di abusi e cannibalismo. Voci che sono state messe al centro di una docuserie in tre puntate su Discovery+: House of Hammer.

Nel primo episodio, la protagonista è l’imprenditrice di Dallas Courtney Vucekovich che sostiene di essere entrata in contatto con Hammer alla fine del 2019 su Instagram. Il loro primo incontro è avvenuto solo un anno dopo nell’estate del 2020. Ma lo scenario era il più lontano possibile da quello idilliaco del film Chiamami col tuo nome: da subito le loro interazioni si sono rivelate inquietanti. Un bigliettino con scritto «ti morderò a morte» e un primo incontro sessuale da trauma: due red flags che hanno portato Courtney Vucekovich a prendere le distanze dalla star di Hollywood. Eppure Armie Hammer non ha demorso. Ha rintracciato la posizione del telefono della donna e si è presentato di sua iniziativa da lei per chiedere perdono. L’imprenditrice aveva preferito pensare che fosse un gesto romantico, come rivela nella serie: «L’avevo interpretato come amore. Guardarlo ora mi far star male».

La realizzazione di House of Hammer, come rivela il Guardian, è stata effettuata in collaborazione con la zia dell’attore Casey Hammer, che ha raccontato diversi dettagli sulla storia ancestrale di famiglia. Infatti il documentario mostra come la rovina di Armie Hammer sia solo il frutto di un albero genealogico che scavando verso le radici fa emergere racconti sempre più inquietanti. Zia Casey racconta di quando nel 1920 il suo trisavolo, Julius Hammer, è stato condannato per omicidio colposo di primo grado dopo essere stato dichiarato colpevole per la morte della moglie di un diplomatico russo. E ancora: nel 1955 Julian Hammer, padre di Casey e figlio del noto uomo d’affari Arman, uccise un uomo nella sua casa di Los Angeles per un debito di gioco. Non solo: Julian è stato accusato proprio da sua figlia di abusi sessuali. La stessa Casey quindi ha lasciato intendere come gli scheletri di famiglia avrebbero spianato la strada al disordine emotivo e sessuale di cui è accusato oggi Armie Hammer.

Articoli Suggeriti
Dieci Capodanni è solo uno dei tanti motivi per conoscere Rodrigo Sorogoyen

Abbiamo incontrato uno dei più interessanti registi europei degli ultimi anni: con lui abbiamo parlato della serie rivelazione del 2025, di sentimenti, di Madrid e del desiderio di fare sempre una cosa completamente diversa dalla precedente.

È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale

Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

Leggi anche ↓
Dieci Capodanni è solo uno dei tanti motivi per conoscere Rodrigo Sorogoyen

Abbiamo incontrato uno dei più interessanti registi europei degli ultimi anni: con lui abbiamo parlato della serie rivelazione del 2025, di sentimenti, di Madrid e del desiderio di fare sempre una cosa completamente diversa dalla precedente.

È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale

Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

di Studio
10 libri per immaginarsi un altro mondo, quest’estate

Per quest'edizione speciale dei libri del mese abbiamo scelto dei libri per staccare davvero e volare con la mente in luoghi lontani, veri o inventati.

Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni

Mentre si gira Il diavolo veste Prada 2 sono stati annunciati i ritorni di Il matrimonio del mio migliore amico e Sognando Beckham.

SupermanI Fantastici 4, il film dell’estate è Una pallottola spuntata

Molto probabilmente è uno dei film più cretini usciti negli ultimi anni, ma è anche uno dei più riusciti, divertenti, sorprendenti, imbarazzanti e consapevoli.

Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone

La star è la protagonista del bizzarro video "Beth’s Farm", che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos.