Hype ↓
04:42 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

La famiglia di Richard Benson ha annunciato la sua morte su Instagram

10 Maggio 2022

L’ha annunciato la sua famiglia con un post sul suo profilo Instagram: «Carissimi amici ed amiche, dobbiamo purtroppo darvi la notizia più brutta possibile. Richard ha lottato come un leone anche questa volta contro la morte e purtroppo non ce l’ha fatta. Ci ha lasciato. L’ultima volta però ci ha detto: “Se muoio, muoio felice”». Nato il 10 marzo 1955, il chitarrista britannico naturalizzato italiano era una figura di culto della scena underground romana degli anni ’70, trasformatosi poi in un personaggio radiofonico e televisivo, spesso definito trash per l’assurdità delle sue apparizioni.

A cominciare la sua carriera radiofonica fu la partecipazione nella trasmissione Per voi giovani, ideata da Renzo Arbore. Anche se a livello musicale non riuscì mai a raggiungere un successo mainstream, la sua cultura musicale, soprattutto nel campo dell’hard rock e dell’heavy metal, gli permise di lavorare sempre di più come conduttore. Finché le condizioni di salute glielo hanno permesso, si è esibito nei club di Roma in spettacoli trash e assurdi durante i quali simulava amplessi e ferite sul corpo, si faceva insultare e lanciare oggetti dal pubblico (è diventato leggendario l’episodio in cui dal pubblico partì verso il palco una lattina di birra che colpì Richard in pieno volto, facendogli perdere diversi denti). Negli ultimi anni aveva fatto diverse apparizioni in alcuni programmi televisivi (Pomeriggio Cinque) e radiofonici (La zanzara) che gli avevano regalato una nuova fama e avevano contribuito ad alimentare il “culto” del suo personaggio che già esisteva su Internet, soprattutto su YouTube, dove si trovano diversi video che lo vedono protagonista di monologhi accalorati e litigi accesi (per usare un eufemismo). È in questo periodo che un suo singolo, “I nani“, diventa virale: a oggi conta circa due milioni e mezzo di visualizzazioni.

Su di lui circolavano diverse voci, tra cui quella che non fosse davvero inglese e si chiamasse in realtà Riccardo Benzoni e che la famosa caduta dal Ponte Sisto del 2000 fosse stata in realtà un tentativo di suicidio dopo la diagnosi di artrosi che lo costrinse a smettere di suonare la sua adorata chitarra. Negli anni ha mantenuto intatto il suo stile: fino all’ultimo si è esibito con una parrucca di lunghi capelli neri a coprire la calvizie, occhiali da sole scuri e l’immancabile giubbetto di pelle. Nel 2013 aveva sposato Ester Esposito, alla quale era legato da sedici anni. Nel 2016, in un video, lui e la moglie avevano parlato delle loro difficoltà economiche e dei problemi di salute di Richard, chiedendo aiuto ai fan. L’appello aveva ottenuto un successo insperato generando vari crowdfounding e perfino un concerto, il Richard Benson Charity Live.

Dopo il sostegno ricevuto Benson aveva pubblicato un video in cui diceva di essersi ripreso e avere molti progetti per il futuro. Soltanto una settimana fa aveva pubblicando sul suo profilo Instagram, riattivato da pochi mesi (il 16 febbraio), una foto con la sua nuova band.

Leggi anche ↓
I libri del mese

Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.

I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.