Hype ↓
23:01 mercoledì 27 agosto 2025
Il governo francese farà causa alla piattaforma Kick per il caso di Jean Pormanove, lo streamer morto durante una diretta Secondo il governo, la piattaforma streaming non avrebbe rispettato la legge in materia di moderazione e rimozione di contenuti violenti.
Il nuovo libro dell’autrice di Mangia, prema, ama è una storia d’amore, droga e malattia terminale Si intitola All the Way to the River, uscirà in inglese il 9 settembre e ha già fatto arrabbiare un po' di persone.
KPop Demon Hunters è diventato il film di maggior successo commerciale nella storia di Netflix Non solo il film più visto sulla piattaforma, ma anche il primo titolo Netflix a conquistare il botteghino Usa e la classifica musicale.
Finalmente sappiamo di cosa parla La grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino È il film che aprirà la Mostra del cinema di Venezia ed è uno di quelli che concorreranno al Leone d'oro. I primi dettagli sulla trama hanno sorpreso molti.
Il vestito con cui Taylor Swift ha annunciato il suo matrimonio è andato sold out in un’ora Le Swifties hanno preso d'assalto il sito di Ralph Lauren per acquistare l'abito a righe indossato nelle foto con Travis Kelce.
Al Burning Man sta succedendo un disastro, di nuovo Tempeste di sabbia, code di otto ore per entrare, l'Orgy Dome distrutto: dopo la tremenda edizione 2023, anche quest'anno le cose sembrano mettersi male.
Se ci fosse un Leone d’oro per la miglior locandina, l’avrebbe già vinto Bugonia di Yorgos Lanthimos Il regista aveva dimostrato già un impeccabile gusto in fatto di locandine con quelle di Kinds of Kindness. Con quella del film che presenterà a Venezia è riuscito addirittura a superarsi.
I (pochi) turisti stranieri in vacanza in Corea del Nord sono rimasti molto impressionati dalla falsa Ikea e dal falso Starbucks di Pyongyang In tutto e per tutto simili ai loro corrispettivi occidentali e capitalisti, e anche un tantino più cari.

Il creatore di Squid Game dice che la seconda stagione sarà molto diversa

09 Dicembre 2021

Ormai sappiamo che di Squid Game ci sarà una seconda stagione, la conferma l’ha data nelle scorse settimane il creatore della serie, Hwang Dong-hyuk. Adesso Hwang sta iniziando a raccontare qualche dettaglio della stagione che verrà: stando a un talk tenuto durante un evento organizzato da Entertainment Weekly, ci saranno nuove linee narrative e, soprattutto, una “nuova vita” per Seong Gi-hun, il giocatore 456 interpretato da Lee Jung-jae.

Per raccontare quello che ha in mente per la nuova stagione della serie («non sono ancora nella posizione di discuterne ufficialmente, però») il regista ha fatto un paragone con Guerre Stellari. «[…] Abbiamo conosciuto Gi-hun come un personaggio capace di mostrare una profonda umanità in certe situazioni. Che è però solo un altro modo di dire che è capace di mostrare questa umanità solo in maniera molto “passiva”. Ma credo che nella seconda stagione, visto ciò che ha imparato dai giochi e dall’esperienza vissuta, sarà capace di mostrare quei lati della sua personalità in maniera più attiva». Il paragone con il Front Man, il personaggio che in passato ha vinto lo Squid Game e poi è entrato a farne parte, viene immediato: lui è Darth Vader, è un Sith. «C’è chi diventa un Jedi e c’è chi diventa Darth Vader, no? Penso che anche Gi-hun a un certo punto sarà messo alla prova, dovrà sostenere e superare lo stesso tipo di prova che ha portato il Front Man a essere il Front Man». Lee Jung-jae era accanto al regista durante il talk di EW e, scherzando, ha detto che «se il Front Man fossi io, sarei il Front Man più spaventoso mai visto».

Durante lo stesso evento, l’attore Park Hae-soo (cioè il giocatore 218, il “genio” dell’Università di Seoul) ha esaltato il lavoro di tutto il team creativo dietro alla serie. In particolare, Park si è detto entusiasta di come Squid Game sia riuscita a raccontare una storia «quintessenzialmente coreana». Ha poi aggiunto che «il fatto che una cosa sulla quale abbiamo lavorato così tanto e che abbiamo mostrato a tutto il mondo nella nostra lingua e con tanti riferimenti alla nostra cultura, il fatto che questa cosa sia stata amata da così tante persone in tutto il mondo, il fatto che così tanta gente ci si sia ritrovata dentro, di tutto questo io sono davvero molto orgoglioso».

Articoli Suggeriti
KPop Demon Hunters è diventato il film di maggior successo commerciale nella storia di Netflix

Non solo il film più visto sulla piattaforma, ma anche il primo titolo Netflix a conquistare il botteghino Usa e la classifica musicale.

Il vestito con cui Taylor Swift ha annunciato il suo matrimonio è andato sold out in un’ora

Le Swifties hanno preso d'assalto il sito di Ralph Lauren per acquistare l'abito a righe indossato nelle foto con Travis Kelce.

Leggi anche ↓
KPop Demon Hunters è diventato il film di maggior successo commerciale nella storia di Netflix

Non solo il film più visto sulla piattaforma, ma anche il primo titolo Netflix a conquistare il botteghino Usa e la classifica musicale.

Il vestito con cui Taylor Swift ha annunciato il suo matrimonio è andato sold out in un’ora

Le Swifties hanno preso d'assalto il sito di Ralph Lauren per acquistare l'abito a righe indossato nelle foto con Travis Kelce.

Al Burning Man sta succedendo un disastro, di nuovo

Tempeste di sabbia, code di otto ore per entrare, l'Orgy Dome distrutto: dopo la tremenda edizione 2023, anche quest'anno le cose sembrano mettersi male.

Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia

Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.

A quanto pare Lana Del Rey è molto arrabbiata con Ethel Cain, ma nessuno ha ancora capito perché

Le ha lanciato una frecciatina in una traccia del nuovo album e l'ha bloccata su Instagram: perché ce l'abbia così tanto con Cain, però, non è chiaro.

A Liam Gallagher hanno vietato di lanciare tra il pubblico tamburello e maracas alla fine dei concerti perché le persone si picchiavano pur di accaparrarseli

È stata l'organizzazione del concerto a dirglielo, per evitare che i fan si «strizzino i capezzoli a vicenda, si tirino le orecchie, si prendano a ginocchiate nelle parti basse».