Hype ↓
03:46 giovedì 31 luglio 2025
Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone La star è la protagonista del bizzarro video Beth’s Farm, che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos. 
Anche il Regno Unito accelera sul riconoscimento della Palestina come Stato  La mossa del presidente francese Macron sembra aver innescato un cambiamento di rotta senza precedenti nel Vecchio continente.
È morta a 101 anni la donna che diede il nome all’hula hoop Joan Anderson scoprì il gioco in Australia e ne coniò il nome, ma il suo contributo venne riconosciuto solo cinquanta anni dopo.
Starbucks chiuderà i punti vendita automatizzati perché mancano di “calore umano” Le vendite dei caffè da ordinare con l'app e da ritirare senza potersi sedere non sono andate bene.
Il debutto di Dario Vitale da Versace non sarà una sfilata ma uno show "intimo" In un'esclusiva su Wwd, il brand ha annunciato che la prima collezione del nuovo Direttore creativo «renderà omaggio al passato e guarderà al futuro».
La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 
A Milano è stato demolito il Padiglione dell’Agricoltura di Ignazio Gardella Era del 1961, parte dell'ex Fiera Campionaria: al suo posto costruiranno la nuova sede Rai.
In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 

James Marsh dirigerà un biopic su Samuel Beckett

08 Novembre 2021

«Prima balla, poi pensa. È l’ordine naturale». Proprio da questo suo citatissimo aforisma prenderà nome il nuovo film del premio Oscar James Marsh dedicato alla vita di Samuel Beckett: Dance First, in cui vedremo il vincitore del Golden Globe Gabriel Byrne nei panni del drammaturgo irlandese. A riportalo in esclusiva è stato Variety, che ha riferito qualche giorno fa come la Film Constellation stia vendendo i diritti di un prossimo film biografico sulla vita di Beckett: dagli anni spensierati parigini, alla resistenza nella Seconda guerra mondiale, al premio Nobel. E proprio a quest’ultimo evento è dedicato il focus del film: il 23 ottobre 1969, era in vacanza a Tunisi con la moglie Suzanne quando ricevette una notizia che lo fece “inorridire”. La stessa Suzanne Beckett ha descritto la notizia come una “catastrofe”, Beckett era, secondo il suo biografo ufficiale James Knowlson, sconvolto e angosciato e da questa reazione s’innesca la riflessione da cui è nato il progetto.

Scritto da Neil Forsyth, sceneggiatore vincitore del premio Bafta, Dance First verrà interpretato da Gabriel Byrne, attore e produttore irlandese classe 1950, celebre per I soliti sospetti, Death of a Ladies’ Man e Nemico pubblico, tra gli altri. Sempre come riporta Variety, il regista ha dichiarato: «Dance First è un racconto fantasioso, giocoso e toccante della vita di Beckett. Il film vede Beckett discutere degli errori della sua vita con un’altra versione di se stesso, un alter ego antagonista. Ma non è necessario essere uno studioso di Beckett per godersi questo film: la sceneggiatura è spiritosa ma drammatica, e si concentra sulle relazioni chiave della sua vita, includendo alcuni episodi sorprendenti come il suo coinvolgimento attivo nella Resistenza. Abbiamo Gabriel Byrne che interpreterà sia il maturo Beckett che il suo alter ego e ci aspettiamo di costruire un potente cast attorno a lui». Marsh ha vinto un Academy Award per il miglior documentario nel 2009 con Man on Wire, e ha anche diretto il film biografico di Stephen Hawking La teoria del tutto, che ha ottenuto ben cinque nomination agli Oscar del 2015, tra cui miglior film e la vittoria come miglior attore per Eddie Redmayne.

Articoli Suggeriti
Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone

La star è la protagonista del bizzarro video "Beth’s Farm", che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos. 

Perché le più belle serie tv degli ultimi anni sono inglesi

Adolescence, Slow Horses, Dept. Q, Baby Reindeer: le grandi serie inglesi recenti esistono grazie allo profonda crisi della televisione pubblica.

Leggi anche ↓
Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone

La star è la protagonista del bizzarro video "Beth’s Farm", che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos. 

Perché le più belle serie tv degli ultimi anni sono inglesi

Adolescence, Slow Horses, Dept. Q, Baby Reindeer: le grandi serie inglesi recenti esistono grazie allo profonda crisi della televisione pubblica.

È morta a 101 anni la donna che diede il nome all’hula hoop

Joan Anderson scoprì il gioco in Australia e lo ne coniò il nome, ma il suo contributo venne riconosciuto solo cinquanta anni dopo.

Da quando andare in tour è diventato una tortura?

Spesso i musicisti che si ammalano, si infortunano o crollano mentalmente sono costretti ad andare avanti comunque: ma qualcosa sta cambiando, e sempre più artisti si rifiutano di andare in tour, senza più preoccuparsi di deludere i fan.

Presence, un bellissimo horror che non fa paura

Arrivato finalmente nelle sale italiane, il primo esperimento di Steven Soderbergh con il sovrannaturale è tutto girato dalla prospettiva del fantasma, che diventa quella dello spettatore.

Pera Toons, il fumettista italiano che vende più di manga e supereroi

Ex grafico pubblicitario, content creator nel tempo libero, amatissimo dai bambini, le vendite dei suoi libri di freddure e brevi gag demenziali raggiungono da anni cifre incredibili per il mercato editoriale italiano.