Hype ↓
23:10 giovedì 10 luglio 2025
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".
La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

James Marsh dirigerà un biopic su Samuel Beckett

08 Novembre 2021

«Prima balla, poi pensa. È l’ordine naturale». Proprio da questo suo citatissimo aforisma prenderà nome il nuovo film del premio Oscar James Marsh dedicato alla vita di Samuel Beckett: Dance First, in cui vedremo il vincitore del Golden Globe Gabriel Byrne nei panni del drammaturgo irlandese. A riportalo in esclusiva è stato Variety, che ha riferito qualche giorno fa come la Film Constellation stia vendendo i diritti di un prossimo film biografico sulla vita di Beckett: dagli anni spensierati parigini, alla resistenza nella Seconda guerra mondiale, al premio Nobel. E proprio a quest’ultimo evento è dedicato il focus del film: il 23 ottobre 1969, era in vacanza a Tunisi con la moglie Suzanne quando ricevette una notizia che lo fece “inorridire”. La stessa Suzanne Beckett ha descritto la notizia come una “catastrofe”, Beckett era, secondo il suo biografo ufficiale James Knowlson, sconvolto e angosciato e da questa reazione s’innesca la riflessione da cui è nato il progetto.

Scritto da Neil Forsyth, sceneggiatore vincitore del premio Bafta, Dance First verrà interpretato da Gabriel Byrne, attore e produttore irlandese classe 1950, celebre per I soliti sospetti, Death of a Ladies’ Man e Nemico pubblico, tra gli altri. Sempre come riporta Variety, il regista ha dichiarato: «Dance First è un racconto fantasioso, giocoso e toccante della vita di Beckett. Il film vede Beckett discutere degli errori della sua vita con un’altra versione di se stesso, un alter ego antagonista. Ma non è necessario essere uno studioso di Beckett per godersi questo film: la sceneggiatura è spiritosa ma drammatica, e si concentra sulle relazioni chiave della sua vita, includendo alcuni episodi sorprendenti come il suo coinvolgimento attivo nella Resistenza. Abbiamo Gabriel Byrne che interpreterà sia il maturo Beckett che il suo alter ego e ci aspettiamo di costruire un potente cast attorno a lui». Marsh ha vinto un Academy Award per il miglior documentario nel 2009 con Man on Wire, e ha anche diretto il film biografico di Stephen Hawking La teoria del tutto, che ha ottenuto ben cinque nomination agli Oscar del 2015, tra cui miglior film e la vittoria come miglior attore per Eddie Redmayne.

Articoli Suggeriti
A Giorgio Poi piace fare tutto da solo

Cantautore, polistrumentista, produttore, compositore di colonne sonore e molto altro. L’abbiamo intercettato, rilassatissimo, pochi giorni prima della partenza per il tour italiano ed europeo di Schegge, il suo nuovo disco, che lo terrà occupato tutta l’estate.

Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero

Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.

Leggi anche ↓
A Giorgio Poi piace fare tutto da solo

Cantautore, polistrumentista, produttore, compositore di colonne sonore e molto altro. L’abbiamo intercettato, rilassatissimo, pochi giorni prima della partenza per il tour italiano ed europeo di Schegge, il suo nuovo disco, che lo terrà occupato tutta l’estate.

Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero

Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.

II nuovo Superman è la storia di un immigrato che ci fa paura

L'attesissimo reboot dell'Uomo d'acciaio diretto da James Gunn è appena arrivato nelle sale, sorprendendo tutti. Perché è un film solare, divertente, nerd ma soprattutto politico.

Al Festival di Locarno verrà presentato Mektoub, My Love: Parte Due di Abdellatif Kechiche, il film che nessuno ha mai voluto proiettare

È già il titolo più atteso del concorso, che andrà a completare una trilogia scandalosa e travagliatissima, e sicuramente scatenerà la polemica.

Cosa dice Lena Dunham di Too Much, la sua nuova serie, che esce domani

E, soprattutto, 13 anni dopo Girls. In un lungo profilo su Variety, Dunham ha raccontato cosa ha fatto in questi anni e quanto di lei c'è in questa serie.

Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto

Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent.