Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.
Il 7 gennaio uscirà il nuovo libro di Michel Houellebecq
Pensavamo fosse l’ultimo, e invece no. Tre anni dopo Serotonina, Michel Houellebecq è pronto a uscire in libreria con un nuovo romanzo che sarà disponibile contemporaneamente in Francia e in Italia. Con Éditions Flammarion, La nave di Teseo condividerà lo stampatore (italiano), la rilegatura, il tipo di carta. Come ha scritto Elisabetta Sgarbi su Twitter, questa volta lo scrittore ha voluto essere coinvolto anche nella progettazione del formato del libro: «Insomma, in questo caso Michel, oltre ad averci regalato una nuova perla, una nuova dirompente e verticale opera, si è trasformato in qualche modo anche in editore di se stesso». Dello scrittore francese La nave di Teseo ha pubblicato anche In presenza di Schopenhauer nel 2017 e Cahier nel 2019.
Michel Houellebecq: il nuovo romanzo dal 7 gennaio.
Usciremo in contemporanea con la Francia con il romanzo di cui Houellebecq ha curato ogni aspetto dell’edizione. Con @Ed_Flammarion @lanavediteseoed condividerà lo stampatore (italiano), la rilegatura, il tipo di carta.
1/2 pic.twitter.com/FEZ0ZEG4gX— Elisabetta Sgarbi (@bettywrong) November 4, 2021

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.