Hype ↓
05:08 venerdì 8 agosto 2025
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.

È uscito il trailer di Shang-Chi, ma tutti parlano di Tony Leung

20 Aprile 2021

Nel 2019, l’annuncio di Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings, il primo film Marvel con protagonista un supereroe di origine asiatica, aveva reso i fan dell’universo Marvel particolarmente felici sia per il cast che per il team che lo avrebbe realizzato, a cominciare dal regista Destin Daniel Cretton e lo sceneggiatore David Callaham, entrambi americani di origine asiatica. Nei panni di Shang-Chi c’è poi l’attore canadese di origine cinese Simu Liu mentre Awkwafina, rapper americana con origini cinesi e coreane diventata attrice, interpreta Katy, amica di Shang-Chi e sua spalla comica. L’attore di cui si è parlato di più, però, è stato sicuramente Tony Leung Chiu-wai, che presta il volto al cattivo della storia: il Mandarino/Wenwu, padre di Shang-Chi e motore del racconto.

Come aveva scritto Edmund Lee sul South Morning China Post all’annuncio del cast, la scelta era particolarmente significativa: intanto per la caratura dell’attore di Hong Kong, uno dei volti dei film di culto di Wong Kar-wai, il cui talento è riconosciuto a livello internazionale. Ha recitato in Chungking Express (1994), il primo film che ha portato alla ribalta il regista di Hong Kong, e ovviamente nella sua trilogia dell’amore – Happy Together (1997), In the Mood for Love (2000) e 2046 (2004) – ma anche nel classico di Ang Lee Lussuria, seduzione e tradimento (2007), giusto per citare alcuni tra i suoi film più conosciuti. Soprattutto, però, è indice di come stanno cambiando le cose a Hollywood: la scelta di Leung è infatti un chiaro segnale di come il film voglia funzionare sul mercato cinese. Considerando che nel 2020 il film che ha incassato di più è stato proprio un colossal cinese, The Eight Hundred, non sorprende affatto, anche se Tony Leung è amato ovunque, a dirla tutta.

Articoli Suggeriti
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

Leggi anche ↓
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia

La pittura di Anna Weyant è l’illusione perfetta

Negli ultimi anni la pittrice trentenne ha dominato i gossip e le quotazioni del mercato dell'arte contemporanea: ora il Thyssen-Bornemisza di Madrid la celebra con la sua prima mostra monografica in un museo.