Hype ↓
14:41 venerdì 1 agosto 2025
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher prevede solo tappe nell’arcipelago inglese, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il settanta per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.
Il Washington Post ha pubblicato una lista dei nomi dei minori uccisi a Gaza Il lungo elenco occupa due intere pagine della testata ma copre meno del 20% della lista di morti accertate.

Su Prime Video si può vedere Time, il documentario candidato agli Oscar, anche senza abbonamento

15 Aprile 2021

Time è un documentario in bianco e nero sull’incarcerazione e i suoi effetti sulle famiglie e comunità nere in America. Candidato agli Oscar di quest’anno, potrebbe far vincere per la prima volta una regista nera, Garrett Bradley. Secondo il Los Angeles Times è di importanza fondamentale per il momento storico, tanto che Amazon Prime Video ha deciso di metterlo gratuitamente in catalogo, per tutti, per una settimana, a partire dal 12 aprile. E c’è anche su YouTube.

Time era nato per essere un corto, poi la regista Garrett Bradley ha consegnato in post-produzione più di 100 ore di riprese ed è quindi diventato un documentario. Voleva rendere in 13 minuti il prima e il dopo la scarcerazione di un uomo nero da un penitenziario in Louisiana: invece ne è uscita l’intera storia processuale di una famiglia che cerca di scagionare il marito da una sentenza di 60 anni. Quando Fox Rich, la moglie dell’uomo incarcerato e madre dei loro sei figli, soggetto di un altro suo documentario, ha consegnato alla regista i filmati fatti in casa in 18 anni – tra tentativi di scarcerazione e filmini famigliari – ha capito che si trovava davanti a un nuovo modo di intendere i documentari, che permette di «mimare un’esperienza di vita a 360 gradi».

Il Los Angeles Times sostiene che Time sia la personalizzazione della prospettiva storica del documentario del 2016 XIII Emendment, incentrato sulla problematica dell’ineguaglianza razziale nell’incarcerazione. Secondo la regista, senza l’apporto della protagonista e attivista Fox Rich, il film non sarebbe mai nato «lei gli ha permesso di scorrere come un fiume»,ha detto. Anche Bill Gates ne è rimasto affascinato, e nel suo blog scrive che Time il film più intimo che abbia mai visto.

Articoli Suggeriti
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale

Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

10 libri per immaginarsi un altro mondo, quest’estate

Per quest'edizione speciale dei libri del mese abbiamo scelto dei libri per staccare davvero e volare con la mente in luoghi lontani, veri o inventati.

Leggi anche ↓
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale

Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

di Studio
10 libri per immaginarsi un altro mondo, quest’estate

Per quest'edizione speciale dei libri del mese abbiamo scelto dei libri per staccare davvero e volare con la mente in luoghi lontani, veri o inventati.

Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni

Mentre si gira Il diavolo veste Prada 2 sono stati annunciati i ritorni di Il matrimonio del mio migliore amico e Sognando Beckham.

SupermanI Fantastici 4, il film dell’estate è Una pallottola spuntata

Molto probabilmente è uno dei film più cretini usciti negli ultimi anni, ma è anche uno dei più riusciti, divertenti, sorprendenti, imbarazzanti e consapevoli.

Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone

La star è la protagonista del bizzarro video "Beth’s Farm", che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos. 

Perché le più belle serie tv degli ultimi anni sono inglesi

Adolescence, Slow Horses, Dept. Q, Baby Reindeer: le grandi serie inglesi recenti esistono grazie allo profonda crisi della televisione pubblica.