Hype ↓
21:55 mercoledì 14 maggio 2025
Uno studio ha dimostrato che gli uomini sono molto più inquinanti delle donne Perché mangiano più carne rossa e usano di più le automobili.
Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.
La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.
Per la prima volta nella storia dell’Eurovision, in finale ci saranno tre canzoni in italiano A Lucio Corsi e la sua "Volevo essere un duro" si sono uniti Gabry Ponte con "Tutta l'Italia" e Tommy Cash con "Espresso macchiato".
Milano ha respinto il convegno sulla remigrazione organizzato dall’estrema destra Era in programma il 17 maggio ma a causa delle proteste gli organizzatori sono stati costretti ad annullare e remigrare altrove.
Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.

Un artista ha realizzato una torre di libri che sembra un vortice infinito

19 Febbraio 2021

L’artista slovacco Matej Kren ha creato una torre di 8.000 libri (dal titolo “Idiom”) nella Biblioteca Municipale di Praga, con una particolarità: se si guarda al suo interno, la torre diventa un vortice, un pozzo profondissimo che sembra estendersi fino all’infinito. «Sarà che lavoro con i libri, ma guardarli e vedere che possono essere così interminabili mi provoca parecchia ansia», ha scritto Jonny Diamond su Literary Hub. Libri da recensire, libri da leggere, libri da tradurre, libri da finire, libri da iniziare: l’incubo di qualsiasi bibliofilo.

Una sorta di cilindro, alto alcuni metri realizzato con libri disposti in cerchi sovrapposti. Su un lato si apre una strana finestra a forma di goccia, che consente ai visitatori di affacciarsi all’interno della colonna e di guardare giù, verso il pavimento, e su, per cercare il soffitto. Inutile dire che non si vede né l’uno né l’altro perché la scultura ha uno specchio alla base e uno alla sommità, il che rende la costruzione praticamente infinita. Il colore dell’esterno è dato dai dorsi dei libri, che creano una miriade di toni differenti, mentre l’interno è un colore chiaro, più caldo, dovuto alle pagine dei volumi. Ciò che si nota subito, una volta dopo essersi sporsi dalla finestra, è che volendo fotografare l’interno è praticamente impossibile che la propria immagine non vi si rifletta: ed è questo il senso dell’opera. Evidenziare quel legame, inscindibile, profondo, fra quello che si legge e studia e quello che si vive.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.