Hype ↓
16:59 giovedì 3 luglio 2025
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.

Com’è il nuovo documentario su John Belushi

23 Novembre 2020

Per sei anni, fino al 1982, nessun comico è stato più popolare di John Belushi. Ma la morte per overdose, a soli 33 anni, ha messo fine alla sua carriera. Due anni dopo il tragico evento, Bob Woodward, giornalista del Washington Post, pubblicò il best seller Wired, incentrato sugli ultimi giorni di vita della star. Un libro freddo e controverso – al quale seguì l’omonimo film del 1989, diretto da Larry Peerce – che ancora incombe sull’eredità di Belushi, nonostante i vari tentativi di completare la sua storia, incluso un libro di memorie della vedova Judith Jacklin Belushi (miseramente fallito, considerate le recensioni negative). Finalmente qualcuno ci ha riprovato: il nuovo docu-film del veterano del documentario R.J. Cutler (The September Issue) è il primo ritratto che si avvicina un po’ di più alla meta ideale: rendere giustizia alla vita e alla carriera di Belushi. Si avvicina soltanto, però, perché ancora non ci siamo, almeno secondo il critico del New York Times Jason Zinoman.

Belushi, che ha debuttato domenica su Showtime, si basa su foto private, video d’infanzia e lettere della star. La chiave del film sono proprio queste fonti. Cutler dedica molta attenzione alle fotografie e ai filmini, alle vecchie interviste e soprattutto alle lettere, presentando una figura molto più introspettiva e sensibile del buzzurro di Animal House, il suo personaggio più famoso. Il rapidissimo arco di ascesa e caduta, raccontato in modo decisamente più empatico, è così avvincente che fa quasi venir voglia di perdonare quanto poco si valorizzi la carriera comica di Belushi. Ma decenni dopo la sua morte, sono ancora troppe le persone con una cultura superficiale della sua carriera, e questo film non fa nulla per approfondirla. È un’occasione persa, sottolinea Zinoman, perché è molto facile trovare echi della personalità di Belushi nel suo lavoro, oltre le solite due o tre cose che conoscono tutti – Animal House, Blues Brothers – studiare i suoi sketch significa conoscerlo meglio da ogni punto di vista e capire perché era così apprezzato. Per questo Jason Zinoman ha cercato di tappare le lacune che il film non aiuta a riempire con il suo articolo, includendo e descrivendo una selezione dei migliori momenti nella carriera dell’artista.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.