Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.
La Cnn ha smentito un tweet di Libero
«La Cnn ha tolto l’Arizona dalla casella di #Biden. #Trump ora può ancora sperare?». Questo il contenuto del tweet di Libero, il giornale di Vittorio Feltri diretto da Pietro Senaldi, dello scorso 11 novembre. Un tweet che attribuiva alla Cnn una correzione sul conteggio dei voti delle scorse elezioni presidenziali del 3 novembre negli Stati Uniti, operazione che come sappiamo è stata lunga e difficoltosa e che i repubblicani hanno contestato in più occasioni, gridando ai brogli elettorali.

Ma di questi brogli non si è ancora trovata traccia, così come del presunto cambio di attribuzione dell’Arizona da parte della Cnn, che ci ha tenuto a smentire ufficialmente (e pure in italiano) il quotidiano di Feltri su Twitter. «Questo é assolutamente falso, la Cnn non ha mai attribuito alcun vincitore presidenziale 2020 all’ Arizona», ha specificato seccamente l’ufficio delle pubbliche relazioni dell’emittente televisiva americana. Nell’articolo di Libero veniva citato l’analista e consulente economico-finanziario Andrea Mazzalai, il quale avrebbe sottolineato la situazione dell’Arizona. Situazione smentita dalla stessa fonte e tweet di Libero cancellato: gli screenshot, però, sono immortali.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.