Hype ↓
08:30 giovedì 15 maggio 2025
Uno studio ha dimostrato che gli uomini sono molto più inquinanti delle donne Perché mangiano più carne rossa e usano di più le automobili.
Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.
La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.
Per la prima volta nella storia dell’Eurovision, in finale ci saranno tre canzoni in italiano A Lucio Corsi e la sua "Volevo essere un duro" si sono uniti Gabry Ponte con "Tutta l'Italia" e Tommy Cash con "Espresso macchiato".
Milano ha respinto il convegno sulla remigrazione organizzato dall’estrema destra Era in programma il 17 maggio ma a causa delle proteste gli organizzatori sono stati costretti ad annullare e remigrare altrove.
Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.

L’iceberg più grande del mondo potrebbe distruggere la fauna della Georgia del Sud

04 Novembre 2020

Il più grande iceberg del mondo si sta dirigendo verso la Georgia del sud, rischiando di distruggere la fauna selvatica del territorio, habitat di foche e pinguini. L’iceberg, identificato con la sigla A-68A, si è staccato dalla piattaforma di ghiaccio dell’Antartide nel luglio 2017 e ha all’incirca le stesse dimensioni della Georgia del Sud: in caso di collisione l’impatto potrebbe bloccare le rotte di caccia degli animali con conseguenze terribili per la loro riproduzione. 

Questo mostro di ghiaccio, che ora è lungo 150 km e largo 48, si è spostato a circa 1.400 km a nord attraverso un’area nota come “canale degli iceberg” per trovarsi a circa 500 km dalla Georgia del sud. «È il più grande iceberg dell’Oceano Antartico», ha detto al Guardian la dottoressa Sue Cook, glaciologa dell’Australian Antarctic Program. Secondo la studiosa il tragitto dell’iceberg ha seguito delle rotte simili a molti altri, ma il destino del monolite di ghiaccio è difficile da prevedere: «I modelli meteorologici, le correnti e la forma dell’iceberg hanno reso difficili le previsioni, motivo per il quale l’iceberg si sposta da tre anni, molto più del previsto», ha concluso l’esperta. 

La preoccupazione degli scienziati è soprattutto rivolta alla fauna locale. Intervistato dalla Bbc, Geraint Tarling, professore del British Antarctic Survey, si è dimostrato preoccupato: nonostante la pesantezza, diversi di miliardi di tonnellate, l’iceberg è relativamente sottile, con una parte sommersa di solo 200 metri che gli permetterebbe quindi di schiantarsi sulle coste anziché ancorarsi alla superficie sottomarina. «Un iceberg così vicino è un problema molto serio per i predatori autoctoni, procurarsi cibo potrebbe diventare difficile, sopratutto in questo periodo in cui sfamare cuccioli e pulcini è fondamentale» ha concluso Tarling. 

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.