Bulletin ↓
07:04 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Migliaia di persone hanno risposto all’appello della libreria Strand di New York

27 Ottobre 2020

È uno dei simboli di New York, una delle librerie più amate della città con alle spalle una storia lunga 93 anni. Ma la pandemia non ha risparmiato nemmeno The Strand che, assieme a tantissimi altre librerie indipendenti, ristoranti, bar ed esercizi di vario genere, sta soffrendo moltissimo a causa delle chiusure e del ridotto afflusso di clienti. Come racconta il New York Times, lo scorso venerdì la proprietaria del negozio Nancy Bass Wyden ha scritto sui social media che le entrate di Strand erano diminuite di quasi il 70 per cento rispetto allo scorso anno e che l’attività era diventata insostenibile. «Farò di tutto per continuare a condividere il nostro amore reciproco per le parole scritte sulla carta», si legge nel post, «Ma per la prima volta nei 93 anni di storia di Strand, dobbiamo mobilitare la comunità per acquistare da noi in modo da poter tenere le nostre porte aperte fino a quando non ci sarà un vaccino».

Visualizza questo post su Instagram

? We need your help. This is the post we hoped to never write, but today marks a huge turning point in The Strand’s history. Our revenue has dropped nearly 70% compared to last year, and the loans and cash reserves that have kept us afloat these past months are depleted. Swipe to read the letter from third-generation owner @nancybasswyden and find out how you can help #SaveTheStrand. ??? We have survived so much in the past 93 years, and we are ready to fight against all odds to keep The Strand alive, but we cannot do it without book lovers like you. Link in bio to start supporting at www.strandbooks.com. Our two locations are at 828 Broadway at 12th St. and 450 Columbus Ave in the UWS.

Un post condiviso da Strand Book Store, NYC (@strandbookstore) in data:

La risposta dei lettori non si è fatta attendere: Strand ha infatti registrato il record di vendite online, con oltre 10.000 ordini in un solo giorno, che hanno fatto andare in tilt il sito: nelle 48 ore dopo la pubblicazione dell’annuncio, il negozio ha elaborato 25.000 ordini online, rispetto ai circa 600 che normalmente processa in due giorni. Nei negozi fisici, poi, si è presentata una lunga e diligente fila di persone, facendo registrare al flagship store di Union Square il miglior giorno del mese di ottobre 2020, e il miglior giorno in assoluto presso la filiale di Strand che si trova nell’Upper West Side, che ha aperto all’inizio di quest’anno.

Le difficoltà incontrate da Strand sono quelle che affliggono tutte le librerie indipendenti del mondo: nonostante la fama del negozio e lo status di culto di cui gode, infatti, ben presto la proprietaria si è resa conta che senza la parte fisica (in parte spostata online, ma che faticava a coprire i 400 eventi organizzati annualmente dalla libreria) era sempre più difficile tenere in piedi l’attività. Bass Wyden ha licenziato alcuni dipendenti a causa dell’emergenza Covid-19 ed è per questo entrata in conflitto con i sindacati dei lavoratori, i quali le rimproverano anche di aver acquisito alcune quote in Amazon – acerrimo nemico delle librerie indipendenti – ma ciononostante Melissa Guzy, responsabile del reparto Arte di Strand e tra quelli che quest’estate hanno protestato per i licenziamenti, ha dichiarato al Nyt che spera che il negozio sopravviva.

Articoli Suggeriti
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

Leggi anche ↓
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.