Hype ↓

Airbnb ha assunto lo storico designer di Apple, Jony Ive

22 Ottobre 2020

Aveva lasciato Apple nel 2019 per crearsi uno studio indipendente, chiamato LoveFrom, amareggiato dal nuovo corso promosso da Tim Cook dopo Steve Jobs. Adesso Jony Ive, l’artefice del design di Mac, iPhone, iPad e Apple Watch, lavorerà per Airbnb, con l’intento di creare nuovi prodotti e di ridisegnare il sito e l’app della società.

Come spiega il Guardian, Brian Chesky, amministratore delegato di Airbnb, ha rivelato che la società ha firmato una «collaborazione speciale» pluriennale con il gruppo di designer di LoveFrom, poiché lui e Ive, ha detto, condividono la stessa convinzione circa il valore e l’importanza del design nella vita di tutti i giorni. «Ognuno di noi crede non solo nella creazione di oggetti e interfacce, ma anche nella creazione di servizi ed esperienze», ha scritto Chesky in un post sul blog motivando la scelta della nuova collaborazione. «Abbiamo visto come il design possa facilitare la vita e consentire una maggiore connessione umana, qualcosa che è diventato fondamentale per le persone durante un periodo di solitudine e disconnessione senza precedenti come questo», ha aggiunto.

Ive aiuterà la società anche a organizzare il team di designer interno che sempre Chesky ha assicurato essere «uno dei migliori al mondo nonostante il momento storico». Airbnb si trova infatti in una situazione complicata, a causa dell’emergenza sanitaria che ha notevolmente ridotto (quando non vietato del tutto) gli spostamenti. L’azienda, che prevede che le entrate del 2020 saranno meno della metà di quelle raccolte nel 2019, a maggio ha licenziato il 25 per cento del suo personale.

Articoli Suggeriti
Stanno per uscire non uno ma addirittura due videogiochi sull’Italian Brain Rot

Bombardiro Crocodilo: Italian Brainrot Simulator e Tralalero Tralala: Battle Royale usciranno entrambi a maggio, ma c'è chi pensa siano delle truffe.

Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Leggi anche ↓
Stanno per uscire non uno ma addirittura due videogiochi sull’Italian Brain Rot

Bombardiro Crocodilo: Italian Brainrot Simulator e Tralalero Tralala: Battle Royale usciranno entrambi a maggio, ma c'è chi pensa siano delle truffe.

Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.