Hype ↓
08:33 venerdì 4 luglio 2025
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Anche Soul, il nuovo atteso film di animazione Pixar, uscirà in streaming

14 Ottobre 2020

Soul, la nuova pellicola di animazione Pixar, è uno dei film più attesi del 2020 e uno dei pochi per i quali ancora non era stato ancora annunciato un rinvio. La Unic, che rappresenta gli interessi delle associazioni e degli esercenti cinematografici in Europa, sperava perciò che il nuovo cartone potesse risollevare le sorti del settore, messo in ginocchio dalla pandemia. È comprensibile, allora, il tono del comunicato diffuso dall’associazione che, come riporta il Guardian, ha criticato duramente la decisione della Disney di distribuire Soul in streaming, esprimendo lo «sgomento e lo shock di tutti gli operatori cinematografici».

Soul, che nei piani iniziali sarebbe dovuto uscire a giugno e che poi era stato spostato al 20 novembre, è diretto da Pete Docter e Kemp Powers, autori, tra gli altri, di Inside Out, Up Monsters & Co. Il film racconta la storia di un insegnante di scuola media che sogna di diventare un musicista jazz, ma la cui anima a un certo punto si separa dal corpo. Soul arriverà a Natale su Disney+, ma a differenza di Mulan, che è stato messo su Disney+ ma si può vedere solo pagando una somma aggiuntiva, Soul sarà disponibile senza costi ulteriori per ogni abbonato. Nel comunicato, la Unic scrive che «gli operatori cinematografici hanno investito in modo massiccio nell’offrire l’esperienza più sicura possibile al proprio pubblico sulla base di un promettente programma di nuove uscite cinematografiche. Ancora una volta, tuttavia, trovano invece un distributore che sferra loro l’ennesimo colpo basso».

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.