Bulletin ↓
15:00 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

La villa di Willy, il principe di Bel Air è su Airbnb

14 Settembre 2020

A trent’anni dalla prima messa in onda dello spettacolo che ha segnato una generazione, Willy il Principe di Bel Air, anche grazie alla sigla irresistibile che non ha mai più lasciato le nostre orecchie, la villa di Los Angeles in cui era ambientato sarà per la prima volta a disposizione dei fan: l’ha annunciato lo stesso Will Smith dal suo profilo Instagram. Come racconta Paper, per celebrare il 30° anniversario dello show, l’attore si è accordato con Airbnb per mettere a disposizione dei fan una porzione della celebre villa di Brentwood usata per girare gli esterni della sitcom Nbc negli anni ’90. Secondo un comunicato diffuso da Airbnb, «la residenza familiare è lussuosa come appariva nella serie tv. Graffiti art, interni elegantissimi, ritratti di famiglia senza tempo e la bistecca al formaggio di Philadelphia servita su piatti d’argento vi trasporteranno nel cuore del lusso. Zio e zia Banks non inclusi». Il testo dell’annuncio che descrive la villa è scritto come se fosse l’host, e quindi Willy, a comunicare personalmente con gli ospiti: oltre a specificare che la sua collezione di Air Jordans è off-limits, si preoccupa di sottolineare che non sarà possibile accedere direttamente alla cucina, e i pasti verranno serviti su vassoi d’argento.

Ovviamente ci saranno delle regole da seguire: sono esclusi dall’esperienza i residenti di Philadelphia, mentre le prenotazioni sono disponibili per i residenti della Los Angeles County per una sola notte e per un massimo di due persone. Le prenotazioni apriranno il 29 settembre alle 11 e ci saranno solo cinque date disponibili: 2 ottobre, 5 ottobre, 8 ottobre, 11 ottobre e 14 ottobre per solo 30 dollari a notte. L’attore Will Smith ha aggiunto che per celebrare l’anniversario verrà effettuata una donazione una tantum al Boys & Girls Clubs of Philadelphia, «un programma che supporta i giovani, compresi quelli più bisognosi, offrendo sviluppo e creazione di competenze, attività ricreative e strumenti di empowerment».

Leggi anche ↓
L’agosto musicale comincia a Grottaglie con il Terraviva Festival

A Milano è stato demolito il Padiglione dell’Agricoltura di Ignazio Gardella

Era del 1961, parte dell'ex Fiera Campionaria: al suo posto costruiranno la nuova sede Rai.

Milano non deve temere la propria fragilità

A prescindere da come andrà a finire l'inchiesta giudiziaria, questa per la città può essere l'occasione di fermarsi davvero e chiedersi: Milano cosa sta diventando? Cosa può e deve diventare?

Rileggere il romanzo che immaginava gli scandali urbanistici a Milano 15 anni fa

La cospirazione delle colombe, di Vincenzo Latronico, immaginava gentrificazioni e scandali immobiliari milanesi nel 2011. Un'intervista su com'era Milano allora e come è cambiata oggi.

Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno

Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.

Esistono due Venezie: quella dei souvenir e quella dei giornali locali

La città "provinciale" che si legge negli strilli dei quotidiani locali e quella internazionale e kitsch raffigurata nei souvenir turistici. Per capire davvero Venezia bisogna fermarsi davanti alle sue edicole.