Bulletin ↓
18:06 sabato 5 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Gli Oscar hanno inserito il criterio dell’inclusione per il Miglior Film

09 Settembre 2020

Dalla 96esima edizione degli Academy Awards, quelli che saranno gli Oscar 2024, per ricevere una candidatura nella categoria di Miglior Film bisognerà rispettare nuovi requisiti dedicati all’inclusione. Un’iniziativa nata dopo le polemiche degli ultimi anni per il mancato rispetto della diversità, con l’Academy accusata di non prendere in considerazione abbastanza donne o minoranze nelle candidature. «L’apertura deve allargarsi per riflettere la nostra popolazione globale diversificata, sia nella creazione di film che nel pubblico che si connette con loro», hanno scritto il presidente dell’Academy David Rubin e il CEO dell’Academy Dawn Hudson.

Basato su un modello ispirato al British Film Institute e in consultazione con la Producers Guild of America, come riporta Vulture saranno richiesti alcuni standard di inclusione per qualificarsi nella corsa al Miglior Film del 2024 (e a seguire). Dalla 96esima edizione degli Oscar, infatti, almeno due opzioni fornite su quattro dovranno essere rispettate affinché un film possa essere considerato idoneo. Ogni standard dovrà esprimere il tema dell’inclusione, sia sulle schermo con le tematiche trattate, sia dietro, dai componenti dello staff, dall’accesso alla lavorazione del film reso possibile anche nei casi di indigenza (attraverso stage retribuiti per esempio), fino allo sviluppo del pubblico.

Per ora comunque, le novità riguarderanno solo la categoria di Miglior film, anche se il dibattito sulla rappresentazione di donne e minoranze ha spesso coinvolto ogni categoria, compresa quella di Miglior attrice e Miglior attore protagonista come ha dimostrato la recente decisione della Berlinale di eliminare il distinguo tra miglior interprete maschile e femminile.

Articoli Suggeriti
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

Leggi anche ↓
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte

Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.