Hype ↓
17:54 mercoledì 20 agosto 2025
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.
Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.
Se gruppi Facebook come “Mia Moglie”, in cui uomini pubblicano foto delle compagne senza il loro consenso, rimangono aperti è anche per colpa dell’AI Se ne sta parlando moltissimo dopo la denuncia della scrittrice Carolina Capria: il gruppo, a cui sono iscritti 32 mila uomini, è aperto da 6 anni.
In Lituana gli studenti delle elementari e delle medie impareranno a pilotare droni per essere pronti in caso di invasione russa Agli studenti verrà insegnato a costruire e pilotare droni per aumentare il potenziale difensivo in vista di un potenziale attacco russo.
Tarantino ha detto di aver cancellato The Movie Critic quando si è accorto che il critico cinematografico è il mestiere più noioso del mondo «Nessuno vuole vedere un film su un critico cinematografico», ha spiegato, ospite del podcast The Church of Tarantino.
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.
Il completo, che forse non è un completo, indossato da Zelensky nell’incontro con Trump ha causato un enorme litigio tra gli scommettitori online Milioni scommessi sul fatto che Zelensky avrebbe o non avrebbe indossato un completo. E ora una accesissima discussione attorno alla domanda: ma è un completo, quello?

La città dov’è ambientato Il buio oltre la siepe ha eletto il suo primo sindaco nero

03 Settembre 2020

Charles Andrew è cresciuto a Monroeville, una città dell’Alabama che oggi conta meno di 6000 residenti. La sua prima volta al cinema se la ricorda bene: lo portarono a vedere l’adattamento di Il buio oltre la siepe (1962, diretto da Robert Mulligan) nel teatro separato della città: i neri da una parte, i bianchi dall’altra: un unico schermo davanti a loro. «Non mi colpì il fatto che fossimo seduti nella sezione nera del teatro», ricorda Andrew in un’intervista ripresa da Literary Hub, «essendo un bambino all’epoca, ed essendo la prima volta che andavo al cinema, ero sbalordito in generale».

La città immaginaria di Maycomb, che il libro del 1960 di Haper Lee e il film descrivono negli anni successivi alla Depressione, quando erano in vigore le leggi di segregazione razziale di Kim Crow, era basata proprio su Monroeville, la città in cui Harper Lee è nata, il 28 aprile del 1926, ed è morta, il 19 febbraio 2016. La trama del romanzo che nel 1961 vinse il premio Pulitzer per la narrativa, si basava invece sul caso degli Scottsboro Boys, un gruppo di adolescenti afroamericani accusati ingiustamente di stupro. Una storia vera di ingiustizia e di violenza selezionata tra tantissime storie simili. Ma sono molte anche le storie di riscatto e di successo, ed è importante raccontarle. La scorsa settimana, Charles Andrew, il ragazzino che vide Il buio oltre la siepe in un teatro in cui neri e bianchi stavano separati, e che oggi è un uomo con una carriera nel settore della sicurezza pubblica e delle forze dell’ordine, ha sconfitto il sindaco in carica ed è diventato il primo sindaco afroamericano nella storia di Monroeville, la città di Harper Lee. Il suo mandato inizierà il 2 novembre. Tre giorni fa ha pubblicato un videomessaggio per ringraziare i suoi elettori.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.