Hype ↓
16:44 venerdì 11 luglio 2025
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.

Su TikTok recensire foto di uomini con pesci è diventata una moda

24 Luglio 2020

La prima è stata la 29enne Cala Murray, che lo scorso maggio ha pensato bene di utilizzare l’opzione green screen/distorsione della voce di TikTok per condividere le sue personalissime recensioni degli uomini che, su Tinder e altre app di dating, hanno come foto profilo uno scatto di loro con dei pesci. Chiunque frequenti le app di incontri, sa bene che ci sono diverse categorie di persone che possono essere individuate in base alla foto profilo: ci sono gli sportivi, le party girl, i seriosi intellettuali, i viaggiatori, quelli con il cane o il gatto, e poi ci sono loro, i pescatori del weekend, in posa con la loro ultima preda.

@muesli_girlfollow for more fish guy content ? ##voiceeffects ##greenscreen ##fyp ##datingapp♬ original sound – muesli_girl

«Oh, uno squalo! Beh, non mi fa sentire sicura, però. Non lo so ragazzi, a chi dovrebbe piacere questa cosa? Sta strangolando uno squaletto!», commenta Murray in uno dei suoi video. Come segnalato da Inside Hook, il suo primo post sul tema ha accumulato più di 550.000 views e 100.000 like e, soprattutto, ha ispirato migliaia di ragazze a condividere le loro recensioni di uomini con i pesci. Murray ha detto di aver raccolto centinaia di screenshot di profili tra il comico e l’imbarazzante. Le classifiche, per sua stessa ammissione, sono «completamente arbitrarie», ma ci sono alcuni requisiti che il pesce deve possedere per potersi posizionare bene nel suo indice di gradimento: «Per prima cosa, non deve sembrare troppo morto. Anche i pesci più piccoli, fotografati senza spargimenti di sangue, ottengono un buon punteggio. Le foto scattate di giorno, poi, sono un must».

Articoli Suggeriti
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI

Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista

In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".

Leggi anche ↓
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI

Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista

In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".

Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce

Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.

I fan di Squid Game hanno odiato il finale della serie e quindi si stanno facendo i loro finali usando l’AI

Sui social c'è già chi propone lo Squid Game dei finali di Squid Game, il vincitore diventa quello ufficiale.

Dimmi cosa ascolti e ti dirò chi sei

Intervista a Federica Tremolada, General Manager Europe di Spotify, per la serie video di The State of The Art, la Review Bimestrale di Banca Generali Private.

Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile

Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.