Negli ultimi dieci anni più di 100 strade sono state chiuse al traffico e l'inquinamento è calato del 50 per cento.
La casa di Barbie a Malibu è su Airbnb

Molte bambine l’hanno guardata con desiderio famelico, non tutte, ma molte. E anche se i genitori spesso ripiegavano su quella delle My Scene perché costava meno, la casa di Barbie Malibu rimaneva piantata tra i desideri più profondi. Adesso, in occasione dei 60 anni della bambola più famosa al mondo, si potrà alloggiare nella replica dell’iconica dimora di Malibu, una magione dai toni pastello che si affaccia sulla spiaggia della California.
«Disponibile dal prossimo 23 ottobre per la prima e unica volta, per due notti al massimo», scrivono su Airbnb, che ha condiviso qualche dettaglio circa la Dreamhouse. «Si tratta di una casa su tre piani con vista sull’oceano, dotata di piscina, cinema personale, una zona dedicata allo sport e un’area per emditare». Compresa di una cabina armadio colma di vestiti di Barbie a grandezza naturale (realizzati prendendo spunto dagli outfit più iconici della bambola), la casa potrà essere affittata per circa 54 euro a notte (tasse escluse) da una sola persona, che avrà la possibilità di portare con sé altri tre amici.
Nel corso del soggiorno, inoltre, i quattro ospiti avranno modo di incontrare Jen Atkin, imprenditrice e hairstylist che fornirà loro una consulenza e un hair makeover; prendere parte a una lezione di scherma in compagnia della campionessa Ibtihaj Muhammad; partecipare a una lezione di cucina con la celebre chef Gina Clarke-Helm, e fare un tour privato del Columbia Memorial Space Center in compagnia della pilota e ingegnere aerospaziale Jill Meyers.

Da "Abitare Futuro", il nuovo numero di Urbano, dieci domande a Carlo Ratti sulla prossima Mostra Internazionale di Architettura a Venezia, che più di tutte le edizioni precedenti coinvolgerà la città come fosse un’unica, enorme arena di incontro di pensieri e nuove idee.