Hype ↓
12:32 martedì 9 settembre 2025
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.
La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.
Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.
Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship” Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.
La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone “Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.

Per colpa di un filtro saltato si è scoperto che una “giovane” youtuber cinese aveva 58 anni

06 Agosto 2019

La Cina ha più di 425 milioni di live-streamer. Alcuni cantano al karaoke, altri si filmano semplicemente mentre mangiano cibo in camera da letto, molti usano filtri facciali. Ma cosa succede quando un filtro non funziona? È la storia della “giovane” vlogger cinese Qiaobiluo Dianxia. Il filtro bellezza è saltato durante la diretta streaming e ha mostrato il suo vero volto: Qiaobiluo, conosciuta dai suoi 130 mila follower con il nome di “dea graziosa” e “Vostra Altezza Qiao Biluo”, non è una ragazza, ma una donna di 58 anni.

«Con tutti i filtri facciali diffusi su Snapchat o su Instagram, penseresti che le persone ormai non credano più a quello che vedono. E invece non è così», commenta Dazed. L’incidente, accaduto lo scorso 25 luglio, ha infatti scioccato i fan della piattaforma cinese Douyu, che consente agli utenti di donare soldi agli streamer, anche senza vederne il volto. La storia ha avuto uno straordinario successo sui social network nazionali, scrive la Bbc. Oltre 600 milioni di persone hanno visualizzato articoli sull’argomento.

L’influencer, amata dai suoi fan per la sua voce «dolce e curativa», aveva anche dichiarato di essere disponibile ad incontrare i follower nella vita reale per 100 mila yuan (quasi 13 mila euro), assicurando di essere «di bell’aspetto». Ma è stata presto smentita da un semplice problema tecnico, di cui si è accorta troppo tardi.

L’accaduto ha aperto una discussione sugli standard di bellezza sulle piattaforme di social media del Paese, riporta la Bbc. Che sottolinea: molti dei suoi fan, soprattutto di sesso maschile hanno smesso di seguirla. Altri, invece, l’hanno elogiata per la capacità di guadagnare denaro oppure hanno lodato la sua voce. Il bilancio finale dell’incidente, tutto sommato, è positivo secondo Dazed che sottolinea come il numero dei suoi follower sia in crescita e commenta: «Nessuna pubblicità è cattiva pubblicità».

Articoli Suggeriti
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia

Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.

La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone

“Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.

Leggi anche ↓
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia

Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.

La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone

“Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.

Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito

È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).

Donne, è arrivato il maschio performativo

Tote bag, Birkenstock Boston, jeans giapponesi, auricolari a filo, in mano una tazza di matcha e un libro, meglio se di Sally Rooney o bell hooks: è la divisa del performative man, che dovrebbe essere l'antidoto al maschio tossico. Ma che rischia di essere pure peggio.

Il governo francese farà causa alla piattaforma Kick per il caso di Jean Pormanove, lo streamer morto durante una diretta

Secondo il governo, la piattaforma streaming non avrebbe rispettato la legge in materia di moderazione e rimozione di contenuti violenti.

Werner Herzog ha aperto un profilo Instagram e nel suo primo post c’è lui che fa una grigliata

Nella caption del post si legge: «I am Werner Herzog. This shall be my Instagram».