Hype ↓
13:21 martedì 22 luglio 2025
La polizia spagnola ha aperto un’indagine per omicidio sulla morte a Ibiza del dj italiano Michele Noschese Dalle prime ricostruzione, sembra che Moschese sia morto in seguito a un pestaggio della Guardia Civil.
Alla fine Valery Gergiev non si esibirà alla Reggia di Caserta  Dopo giorni di proteste e appelli internazionali è stato annullato il concerto diretto dal maestro russo filoputiniano.
Tyler, the Creator ha pubblicato a sorpresa un nuovo album S’intitola Don’t Tap the Glass, è stato anticipato da molti easter egg ed è molto breve: le dieci tracce durano meno di mezz’ora.
Anche in Giappone è cresciuto il consenso per l’estrema destra Il partito Sanseito ha rubato consensi alla maggioranza facendo leva su cospirazioni contro i vaccini e posizioni xenofobe.
Jonathan Anderson si occuperà dei costumi di Artificial, il prossimo film di Luca Guadagnino La stretta collaborazione tra lo stilista nordirlandese e il regista italiano continua dopo il lavoro svolto su Challengers e Queer.
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.

Blue Ivy Carter, la figlia di Beyoncé e Jay Z, è entrata nella classifica di Billboard

01 Agosto 2019

«Se già pensavi di non aver combinato niente nella tua vita», scrive Brit Dawson su Dazed, «preparati a sentirti patetico poiché Blue Ivy Carter, la figlia di Beyoncé e Jay-Z, è entrata nella classifica di Billboard 100 a soli sette anni». Oltre ad apparire al fianco della mamma nei video di “Spirit” e “Bigger”, Blue Ivy apre e chiude con la sua dolce vocina la traccia di Beyoncé “Brown Skin Girl” (con SAINt JHN e Wizkid), un brano che celebra le ragazze con la pelle scura incluso nell’album The Lion King: The Gift. Il pezzo ha debuttato al numero 76 della Hot 100 di Billboard.

Per Blue Ivy questa è la prima volta in classifica, ma non certo la prima volta in un album: già nel 2017 la bambina aveva partecipato al disco del papà, l’acclamato 4:44, rappando nel brano “Blue’s Freestyle / We Family” (delizioso anche il video: che qualcuno commentava così: «meglio dell’85% dei rapper in circolazione»). A 6 anni Blue Ivy era già considerata una fashion icon (come raccontava Wwdil merito è certamente del suo personal stylist, Manuel A. Mendez). Più che i suoi look impeccabili e lussuosi (ovviamente coordinati a quelli dei genitori), però, a conquistare il cuore dei fan è stato l’indimenticabile gesto dei Grammys 2018 (diventato immediatamente virale su Twitter), quando con grande eleganza Blue Ivy suggerì ai suoi genitori di stare zitti e smettere di applaudire per ascoltare il discorso di Camilla Cabelo.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.