Bullettin ↓
16:02 domenica 25 maggio 2025
È morto il fotografo brasiliano Sebastião Salgado Con le sue grandi fotografie in bianco e nero ha sempre sollevato importanti questioni etiche, politiche e ambientali.
Un uomo in Norvegia si è svegliato con una nave cargo arenata nel suo giardino Ma solo dopo che il vicino è andato a svegliarlo per dirgli che c'era una nave cargo arenata nel suo giardino.
Pop Mart ha tolto i Labubu dagli store di Londra perché in fila si creavano delle risse L'azienda ha preso questa decisione per proteggere sia i suoi dipendenti che i clienti.
Per colpa di Trump, Harvard rischia di perdere quasi un terzo dei suoi studenti Gli studenti internazionali sono tantissimi e, con le loro tasse, contribuiscono grandemente al bilancio dell'università.
Il video che Trump ha usato per dimostrare che in Sudafrica è in corso un genocidio dei bianchi è un falso Lo hanno rivelato due giornalisti del New York Times, che hanno indagato sul video e scoperto che si tratta di una bufala.
La Thailandia ha depenalizzato la cannabis, ma il turismo della cannabis l’ha fatta pentire I casi di "turisti" che vanno e vengono dalla Thailandia a scopo di contrabbando sono aumentati a tal punto da costringere le autorità a intervenire.
Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

Le persone con i capelli rossi non sono mai state tanto popolari

28 Gennaio 2019

A dispetto delle controverse teorie su una loro futura estinzione (rilanciate dal Courier Mail nel 2007), le persone dai capelli rossi non solo non rischiano la sopravvivenza, ma vivono un momento particolarmente favorevole, come scrive MEL Magazine. Le cose sembrano cambiate in meglio per questa minoranza della popolazione mondiale; nonostante alcuni studi continuino a rilevare le discriminazioni subite, addirittura dal 60,6% del campione di uomini analizzati nell’indagine del Cork University College, l’equivalenza “rossi”-discriminazione è quantomeno ambigua, al punto che diversi studiosi, tra cui la scrittrice di Red: A History of the Redhead, Jacky Colliss Harvey, evitano di approfondirla perché non la ritengono paragonabile al razzismo vero e proprio. Il fondatore del portale Hot for Gingers Marc Crouch sostiene sia «solo un colore dei capelli, qualcosa di cui scherzare come per le donne bionde».

Negli ultimi anni, il successo di attori come Damien Lewis o Tormund Giantsbane di Game of Thrones, per non parlare di Ed Sheeran, ha favorito un cambiamento nella considerazione generale dei rossi. Molti dei diretti interessati rivendicano con orgoglio la propria diversità e promuovono un’immagine diversa della categoria: in questo senso spicca Red Hot del fotografo Thomas Knight, una rassegna di pose erotiche con protagonisti modelli dai capelli rossi. L’autostima dei rossi, racconta Knight, aumenta nel tempo: «ciò che da giovane ti provoca disagio, da adulto diventa un biglietto da visita».

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.