Hype ↓
07:43 venerdì 19 settembre 2025
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

Per chi se li fosse persi

Due analisi della vicenda della nave Diciotti, una conversazione su Asia Argento, un'intervista a uno dei più grandi pittori viventi.

25 Agosto 2018

Mentre scriviamo, le persone a bordo della nave Diciotti, ferma nel porto di Catania, sono ancora bloccate sul ponte. Nella nostra rassegna della settimana abbiamo incluso la testimonianza dell’inviata di Le Monde Margherita Nasi e un’importante precisazione della giornalista Annalisa Camilli su Internazionale. Un altro caso in sospeso è quello che riguarda i recenti sviluppi della travagliata vicenda mediatica di Asia Argento: la direttrice di The Cut ne discute con una giornalista sulle pagine del femminile, ragionando sul movimento MeToo in generale. Infine, sulle pagine del Foglio, Giuliano Ferrara ricorda Vincino, maestro di satira e di disegno, collaboratore del quotidiano da 22 anni, morto a Roma il 21 agosto. Di un’altra grandissima scomparsa recentemente, Aretha Franklin, ha parlato il Washington Post, raccontando come è nata la copertina del New Yorker realizzata in suo onore. E poi una lunga intervista a uno dei più importanti pittori viventi, Alex Katz, un profilo di Idris Elba, di cui si è tornato a parlare negli ultimi giorni come prossimo James Bond, una brillante riflessione sullo stereotipo della “giornalista donna e ribelle” nei libri e nelle serie tv. E per finire Dazed ha ricordato Dismaland, la Dinsneyland al contrario creata da Banksy tre anni fa. E se questo stranissimo luogo inaugurato nel 2015, un po’ parco degli orrori, un po’ scenario distopico, avesse qualcosa da dire ancora oggi?

Attualità, politica, esteri

A Catane, les migrants du « Diciotti » patientent dans un silence irréel – Le Monde
L’inviata di Le Monde ricostruisce la vicenda, non ancora risolta, della nave Diciotti al porto di Catania.

Chi sono le persone bloccate a bordo della nave Diciotti – Internazionale
Per Matteo Salvini “sono tutti irregolari”, invece la maggior parte delle persone che da nove giorni sono bloccate sulla nave Diciotti avrebbe diritto all’asilo politico, spiega Annalisa Camilli su Internazionale.

Trying to Process the Asia Argento Situation – The Cut
Il caso Asia Argento, una conversazione tra la direttrice di The Cut e una giornalista che esprime tutti i dubbi, le sfumature, le difficoltà rispetto alla situazione personale dell’attrice italiana e del movimento MeToo in generale.

Michael Cohen Says He Arranged Payments to Women at Trump’s Direction – The New York Times
Lo spiegone del New York Times sulla confessione di Cohen che ha portato alla prima verità giudiziaria del Trump Scandal.

Vincino, quella passata di luceIl Foglio
Vincenzo Gallo, per tutti Vincino, raccontato e ricordato sulle pagine del Foglio. Morto a Roma il 21 agosto, a 72 anni, Vincino ha iniziato a disegnare per il Foglio fin dalla nascita del quotidiano, ventidue anni fa, e ha continuato a farlo fino al giorno prima di morire.

Media, giornali, tech

How the New Yorker created an Aretha Franklin tribute cover with no time to spare – Washington Post
Storia di come è nata, in fretta e furia, la copertina del New Yorker su Aretha Franklin.

Is Facebook’s New “Reputation Score” Actually Scary? – Slate Magazine
Dobbiamo avere paura del nuovo “misuratore di reputazione” progettato da Facebook? E quando verrà introdotto?

Cultura

Alex Katz’s Life in Art – The New Yorker
Un ritratto del New Yorker di uno dei più grandi pittori viventi, che il 24 luglio ha compiuto 91 anni.

The story of how Ren Hang’s beautiful poems are being given new life – Dazed
Dazed ha raccontato come le poesie del fotografo cinese Ren Hang, scomparso nel 2017 a 29 anni, sono diventate un libro molto prezioso, soprattutto in senso affettivo.

Ask Polly: ‘Should I Quit My Day Job to Write a Book?’ – The Cut
The Cut risponde approfonditamente all’interrogativo più diffuso tra gli scrittori frustrati.

Tv, cinema, pop

Idris Elba: ‘My ambition is boundless’ – The Guardian
Intervista-profilo di Idris Elba, di cui si è tornato a parlare negli ultimi giorni come prossimo James Bond.

Nicki Minaj’s Dark Bargain with Her Fans – The New Yorker
Un ritratto di Nicky Minaj che parla del rapporto della cantante con i suoi fan e con i social media.

The Lazy Trope of the Unethical Female Journalist – The Atlantic
Sullo stereotipo della “donna giornalista ribelle e disonesta” nei libri e nelle serie tv.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Inside Angela Missoni’s Rainbow-Colored World – The New York Times
Angela Missoni ha condiviso col New York Times i suoi preziosi ricordi di moda: memorie fotografiche di tessuti, accessori, look realizzati dalla maison di famiglia.

Sex, Steroids, And Arnold: The Story Of The Gym That Shaped America – Deadspin
La storia della palestra che ha cambiato l’America, raccontata da David Davis in questo lungo articolo, ricco di testimonianze.

Ilana & Romy’s Wedding CakeCake Lab
Per dire addio all’estate: il racconto di una torta nuziale realizzata a Pantelleria, con tanto di ricetta e fotografie.

Il video della settimana

My Dead Dad’s Porno Tapes – The Atlantic
Ci si può sentire vicini a un padre che è morto recuperando i suoi oggetti, ma si può farlo anche con una collezione di film porno? Un documentario autobiografico prodotto dall’Atlantic.

 La gallery della settimana

Banksy’s Dismaland – Dazed
Una riflessione su Dismaland, il parco degli orrori aperto da Bansky ormai tre anni fa.

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero