Hype ↓
17:05 giovedì 18 settembre 2025
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar per il miglior film internazionale.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

About Studio

How this media brand will change starting from 2014

(leggi in italiano)

Here we are in 2014: Studio gets three years old (the first issue in paper version was in March 2011, and rivistastudio.com went online the following month). As our most faithful readers know, we’ve always thought the right path to follow was the one leading to a strong publishing and cultural brand, reflected in our signature language and high quality. We’ve also wanted to articulate these features where the kind of readers we had chosen, our passionate, experienced and demanding readers, expected us to be.

Studio has so far been published in paper, six issues a year; it has a website, rivistastudio.com, with remarkable contents uploaded daily; it organizes and runs, at Triennale Milano, a weekend-long event of meetings and parties a year.

From here on, we’ll try to make a little but significant step forward – with the fixed idea we’ve been working on all the time, that is to offer the best service and the best user experience we can. Starting from this issue then, Studio will have both a paper and a digital version (iPad only for the moment); in addition, we are offering Studio abroad, with a targeted and high-quality distribution chain and the possibility to read the most important stories of the issue in English too.
Trying to find the right balance between digital and paper, we created a new equilibrium between these two versions: there will be 4 paper issues a year, while the iPad edition will still have 6 issues (2 digital only issues then).

Let’s sum it up – Studio in 2014 will be:

1– A magazine, 6 issues a year for the iPad edition, 4 issues a year, the richest and most important, for the ‘classic’ paper one.

2– A website, updated daily and continuously developing

3– A live cultural event in the second half of the year.

We think this is really the best solution we can offer.
Please, note that, finally, this new organization allows us to create a full package subscription. Needless to say, our subscribers are the readers we want for building something more and more important and remarkable. Hence, if you like what we create, if you – regularly or occasionally – read us, if you would like to get us on paper but you can’t find the magazine at your news kiosk, if you have an iPad and you haven’t bought a paper magazine for years, if you live abroad and you’ve heard about us without being able to buy the magazine… well, for you all, Studio is now available for almost everyone. The best solution? Subscribe.

You will find our email addresses below: please, tell us what you think. And thank you.

[email protected] | [email protected]

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero