Hype ↓
16:07 venerdì 14 novembre 2025
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.
L’unica persona ancora convinta che Trump non sapesse niente dei traffici di Epstein è l’addetta stampa della Casa Bianca Nonostante le ultime rivelazioni riguardanti gli Epstein Files, Karoline Leavitt continua a ripetere che «il Presidente non ha fatto nulla di male».

About Studio

How this media brand will change starting from 2014

(leggi in italiano)

Here we are in 2014: Studio gets three years old (the first issue in paper version was in March 2011, and rivistastudio.com went online the following month). As our most faithful readers know, we’ve always thought the right path to follow was the one leading to a strong publishing and cultural brand, reflected in our signature language and high quality. We’ve also wanted to articulate these features where the kind of readers we had chosen, our passionate, experienced and demanding readers, expected us to be.

Studio has so far been published in paper, six issues a year; it has a website, rivistastudio.com, with remarkable contents uploaded daily; it organizes and runs, at Triennale Milano, a weekend-long event of meetings and parties a year.

From here on, we’ll try to make a little but significant step forward – with the fixed idea we’ve been working on all the time, that is to offer the best service and the best user experience we can. Starting from this issue then, Studio will have both a paper and a digital version (iPad only for the moment); in addition, we are offering Studio abroad, with a targeted and high-quality distribution chain and the possibility to read the most important stories of the issue in English too.
Trying to find the right balance between digital and paper, we created a new equilibrium between these two versions: there will be 4 paper issues a year, while the iPad edition will still have 6 issues (2 digital only issues then).

Let’s sum it up – Studio in 2014 will be:

1– A magazine, 6 issues a year for the iPad edition, 4 issues a year, the richest and most important, for the ‘classic’ paper one.

2– A website, updated daily and continuously developing

3– A live cultural event in the second half of the year.

We think this is really the best solution we can offer.
Please, note that, finally, this new organization allows us to create a full package subscription. Needless to say, our subscribers are the readers we want for building something more and more important and remarkable. Hence, if you like what we create, if you – regularly or occasionally – read us, if you would like to get us on paper but you can’t find the magazine at your news kiosk, if you have an iPad and you haven’t bought a paper magazine for years, if you live abroad and you’ve heard about us without being able to buy the magazine… well, for you all, Studio is now available for almost everyone. The best solution? Subscribe.

You will find our email addresses below: please, tell us what you think. And thank you.

[email protected] | [email protected]

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.