Hype ↓
14:06 giovedì 10 luglio 2025
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".
La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.
Al Festival di Locarno verrà presentato Mektoub, My Love: Parte Due di Abdellatif Kechiche, il film che nessuno ha mai voluto proiettare È già il titolo più atteso del concorso, che andrà a completare una trilogia scandalosa e travagliatissima, e sicuramente scatenerà la polemica.
Cosa dice Lena Dunham di Too Much, la sua nuova serie, che esce domani E, soprattutto, 13 anni dopo Girls. In un lungo profilo su Variety, Dunham ha raccontato cosa ha fatto in questi anni e quanto di lei c'è in questa serie.
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 
Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.

Quali sono le esibizioni di Sanremo più viste su YouTube

08 Febbraio 2024

A giudicare dalle visualizzazioni su YouTube, quest’anno Sanremo potrebbe avere un podio tutto femminile. Sarebbe così realizzato il sogno di Big Mama, la rapper di 23 anni in gara con “La rabbia non ti basta”, che in un’intervista ha detto quanto le piacerebbe vedere tre vincitrici donne, sottolineando come l’anno scorso, invece, abbiamo assistito all’esatto contrario. E in effetti, le performance di cui si sta parlando di più sono quelle femminili. Commentando queste prime due serate, oggi ci siamo chiesti, qui, se il nuovo stile più sexy e leggero di Annalisa stia funzionando: la risposta, per ora, sembrerebbe assolutamente sì, visto che la sua “Sinceramente”, per ora, è una delle esibizioni più riguardate sul canale YouTube della Rai, con 1,5 milioni di visualizzazioni. Nella classifica delle performance più riviste, la cantante ligure si candida al secondo posto: al primo troviamo la “nepobaby” Angelina Mango con la sua cumbia. Mentre scriviamo “La noia” ha accumulato 1,8 milioni di visualizzazioni. Subito dopo Annalisa, al terzo posto, c’è Loredana Berté: la sua “Pazza” ha raggiunto 1 milione di visualizzazioni.

I cantanti maschi occupano le posizioni successive della classifica con un certo distacco: al quarto posto troviamo “Tu no” di Irama con 749mila views, al quinto “I p’ me, tu p’ te” di Geolier con 670mila, al settimo “Tuta gold” di Mahmood, con solo 502mila visualizzazioni (sta andando decisamente più forte il video musicale del brano diretto da Attilio Cusani che ha già raggiunto quasi 1 milione di views), sorprendentemente superata da “Mariposa” di Fiorella Mannoia, attualmente stabilizzata al sesto posto con le sue 619mila views. Tra i meno guardati non ci sono donne: agli ultimi posti troviamo Sangiovanni con “Fisicimi” (158mila views), Bnkr44 con la loro “Governo Punk” (123mila views) e Maninni con “Spettacolare” (119mila views).

Articoli Suggeriti
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Leggi anche ↓
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Nicholas Hoult, troppo bravo, troppo bello

Lex Luthor nel nuovo Superman appena arrivato al cinema, sui social lo adorano per i suoi outfit e la sua bromance con il collega David Corenswet: biografia di uno dei nuovi divi di Hollywood, tra cinema indie e blockbuster.

Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.