Hype ↓
15:14 sabato 13 settembre 2025
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

A Hong Kong prendono in giro Xi Jinping dicendo che è uguale a Winnie the Pooh

22 Marzo 2023

Il 23 marzo a Hong Kong era prevista l’uscita nelle sale cinematografiche di Winnie the Pooh: Blood and Honey, film horror che è esattamente quello che il titolo suggerisce: una storia sangue e miele con protagonisti due dei più noti abitanti del Bosco dei 100 acri di Alan Alexander Milne, Winnie e Pimpi. Purtroppo, ieri i fan del film (attesissimo visto anche il successo riscosso negli Usa) hanno scoperto che il film è stato censurato e che non arriverà nelle sale. Della decisione non è stata data alcuna spiegazione ufficiale da parte del distributore, ma sui social ci sono già moltissime persone convinte che tutto si spieghi con un meme molto apprezzato dagli utenti di Hong Kong, un meme che mette assieme Winnie the Pooh, appunto, e Xi Jinping.

La storia di questo meme comincia nel 2013, anno in cui Xi fu protagonista di una storica visita negli Stati Uniti e di un incontro con l’allora Presidente Usa, Barack Obama. Fu in quei giorni che un misterioso cittadino di Hong Kong cominciò a far girare sui social dei meme in cui sottolineava la somiglianza tra il Presidente della Repubblica Popolare e l’orsetto giallo. Da quel momento, Xi-Winnie è diventato uno dei simboli delle proteste – online e offline – anticinesi di Hong Kong.

Il fatto che VII Pillars Entertainment, il distributore che avrebbe dovuto portare Blood and Honey nei cinema di Hong Kong, abbia deciso di interrompere le operazioni si spiega probabilmente con la paura di violare una legge entrata in vigore nel Paese nel 2021: stando al testo di questa legge, è penalmente responsabile e punibile chiunque «approvi, sostenga, diffonda, incoraggi e inciti attività che potrebbero mettere a rischio la sicurezza nazionale» (legge che si è aggiunta a un’altra, del 2020, che già puniva severamente tutti coloro e tutte le attività di sovversione, secessione e intelligenza con organizzazioni terroristiche e potenze straniere). E, a quanto pare, tra le minacce alla sicurezza nazionale di Hong Kong rientra anche Winnie the Pooh.

Articoli Suggeriti
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram

Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.

Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Leggi anche ↓
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram

Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.

Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie

Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.

Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra

Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Alla parata militare cinese Putin e Xi Jimping hanno parlato di immortalità e di come ottenerla

L'appassionata conversazione è stata registrata dai microfoni della televisione di stato cinese durante la parata militare a Pechino.