Hype ↓
05:18 venerdì 24 ottobre 2025
Nelle recensioni di Pitchfork verranno aggiunti il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.
Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".
A Los Angeles hanno organizzato una proiezione di Bugonia solo per persone pelate o disposte a farsi rasare a zero prima di entrare È anche una maniera per sentirsi vicini a Emma Stone, che per la sua interpretazione nel film ha deciso anche lei di rasarsi a zero.
ATM ha messo online l’archivio delle sue vecchie campagne e sono bellissime I manifesti, i depliant e le locandine di Azienda Trasporti Milanesi riflettono l’evoluzione del costume e della società milanese.
Anche quest’anno, il solito Tommaso Debenedetti ha diffuso la solita fake news sull’improvvisa morte del vincitore del Nobel per la Letteratura L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.
ChatGPT ha lanciato il suo browser con il quale vuole fare concorrenza a Google Chrome Si chiama Atlas, integra l’AI sin dalla barra di ricerca e aspira a insidiare il primato del web browser più utilizzato al mondo di Chrome.

Wuhan testerà 14 milioni di cittadini

12 Maggio 2020

Due giorni fa, la città di Wuhan ha registrato un nuovo caso di Coronavirus (che sono poi diventati 6), cosa che non succedeva dallo scorso 3 aprile, e nonostante le autorità sanitarie cinesi avessero da poco dichiarato il Paese come una zona a basso rischio di contagio, l’allerta è tornata per il timore di una seconda ondata di infezioni. Proprio per evitarla, la città ha annunciato test a tappeto per tutti i suoi 14 milioni di cittadini, come riporta il South China Morning Post. Il Wuhan Covid-19 Epidemic Prevention Headquarter ha infatti ordinato a tutti i distretti della città di elaborare piani per eseguire in 10 giorni test nucleici a raffica e presentare i piani entro il mezzogiorno di martedì 12 maggio.

I test, che dovrebbero riguardare sia i residenti che la popolazione definita “mobile”, andranno a coprire le aeree residenziali e quelle più densamente popolate. La mossa senza precedenti è arrivata dopo che nel fine settimana si era diffusa la notizia di sei nuovi casi di Coronavirus nel complesso residenziale di Sanmin, dove un uomo di 89 anni è risultato positivo. I 5.000 residenti del complesso sono stati immediatamente testati e così sono stati scoperti gli altri 5 casi. Un professore cinese di epidemiologia, che non ha voluto essere nominato perché non era autorizzato a parlare con i media, ha ribadito al SCMP che i test su larga scala sono fondamentali per contenere i contagi. «I nuovi casi a Wuhan dimostrano che esiste un rischio reale di una seconda ondata di potenziale trasmissione da parte dei portatori asintomatici o di quelli con sintomi lievi. Dopo tutto, la pandemia è iniziata così. Test su così ampia scala possono aiutare a trovare questi corrieri nascosti ed eliminare quel rischio». Secondo la commissione sanitaria della città, al 29 aprile Wuhan aveva già condotto più di 1 milione di test e ora deve espandere la sua capacità di testare – cosa che è stata fatta in questi mesi – centralizzando l’intero processo per renderlo più efficace.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.