Bullettin ↓
14:31 domenica 25 maggio 2025
È morto il fotografo brasiliano Sebastião Salgado Con le sue grandi fotografie in bianco e nero ha sempre sollevato importanti questioni etiche, politiche e ambientali.
Un uomo in Norvegia si è svegliato con una nave cargo arenata nel suo giardino Ma solo dopo che il vicino è andato a svegliarlo per dirgli che c'era una nave cargo arenata nel suo giardino.
Pop Mart ha tolto i Labubu dagli store di Londra perché in fila si creavano delle risse L'azienda ha preso questa decisione per proteggere sia i suoi dipendenti che i clienti.
Per colpa di Trump, Harvard rischia di perdere quasi un terzo dei suoi studenti Gli studenti internazionali sono tantissimi e, con le loro tasse, contribuiscono grandemente al bilancio dell'università.
Il video che Trump ha usato per dimostrare che in Sudafrica è in corso un genocidio dei bianchi è un falso Lo hanno rivelato due giornalisti del New York Times, che hanno indagato sul video e scoperto che si tratta di una bufala.
La Thailandia ha depenalizzato la cannabis, ma il turismo della cannabis l’ha fatta pentire I casi di "turisti" che vanno e vengono dalla Thailandia a scopo di contrabbando sono aumentati a tal punto da costringere le autorità a intervenire.
Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

La villa di Willy, il principe di Bel Air è su Airbnb

14 Settembre 2020

A trent’anni dalla prima messa in onda dello spettacolo che ha segnato una generazione, Willy il Principe di Bel Air, anche grazie alla sigla irresistibile che non ha mai più lasciato le nostre orecchie, la villa di Los Angeles in cui era ambientato sarà per la prima volta a disposizione dei fan: l’ha annunciato lo stesso Will Smith dal suo profilo Instagram. Come racconta Paper, per celebrare il 30° anniversario dello show, l’attore si è accordato con Airbnb per mettere a disposizione dei fan una porzione della celebre villa di Brentwood usata per girare gli esterni della sitcom Nbc negli anni ’90. Secondo un comunicato diffuso da Airbnb, «la residenza familiare è lussuosa come appariva nella serie tv. Graffiti art, interni elegantissimi, ritratti di famiglia senza tempo e la bistecca al formaggio di Philadelphia servita su piatti d’argento vi trasporteranno nel cuore del lusso. Zio e zia Banks non inclusi». Il testo dell’annuncio che descrive la villa è scritto come se fosse l’host, e quindi Willy, a comunicare personalmente con gli ospiti: oltre a specificare che la sua collezione di Air Jordans è off-limits, si preoccupa di sottolineare che non sarà possibile accedere direttamente alla cucina, e i pasti verranno serviti su vassoi d’argento.

Ovviamente ci saranno delle regole da seguire: sono esclusi dall’esperienza i residenti di Philadelphia, mentre le prenotazioni sono disponibili per i residenti della Los Angeles County per una sola notte e per un massimo di due persone. Le prenotazioni apriranno il 29 settembre alle 11 e ci saranno solo cinque date disponibili: 2 ottobre, 5 ottobre, 8 ottobre, 11 ottobre e 14 ottobre per solo 30 dollari a notte. L’attore Will Smith ha aggiunto che per celebrare l’anniversario verrà effettuata una donazione una tantum al Boys & Girls Clubs of Philadelphia, «un programma che supporta i giovani, compresi quelli più bisognosi, offrendo sviluppo e creazione di competenze, attività ricreative e strumenti di empowerment».

Articoli Suggeriti
I soffiafoglie racchiudono tutto ciò che non va del mondo contemporaneo

Sono sempre più diffusi anche nelle città italiane: rumorosi, inquinanti e soprattutto poco efficienti. In altre parti del mondo c'è chi li combatte come battaglia politica, a partire da Cate Blanchett.

A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione

100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.

Leggi anche ↓
I soffiafoglie racchiudono tutto ciò che non va del mondo contemporaneo

Sono sempre più diffusi anche nelle città italiane: rumorosi, inquinanti e soprattutto poco efficienti. In altre parti del mondo c'è chi li combatte come battaglia politica, a partire da Cate Blanchett.

A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione

100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.

In Spagna c’è stata la più grande manifestazione per il diritto alla casa di sempre

Hanno partecipato i cittadini di 40 città, 150 mila solo a Madrid: chiedono tutti «la fine del racket degli affitti».

Nel dibattito sul Macao ci sono tutte le contraddizioni di Milano

Il tentativo di "riattivazione" dell'ex centro sociale ha fatto esplodere, ancora una volta, la discussione su cosa siano oggi gli spazi pubblici della città, a cosa servono e a chi sono dedicati.

Venezia città laboratorio

Da "Abitare Futuro", il nuovo numero di Urbano, dieci domande a Carlo Ratti sulla prossima Mostra Internazionale di Architettura a Venezia, che più di tutte le edizioni precedenti coinvolgerà la città come fosse un’unica, enorme arena di incontro di pensieri e nuove idee.

Uno studio ha provato a spiegare perché è così difficile piacere ai buttafuori dei club di Berlino

E soprattutto a Sven Marquardt, il leggendario buttafuori del Berghain.