Hype ↓
09:12 martedì 19 agosto 2025
A quanto pare Lana Del Rey è molto arrabbiata con Ethel Cain, ma nessuno ha ancora capito perché Le ha lanciato una frecciatina in una traccia del nuovo album e l'ha bloccata su Instagram: perché ce l'abbia così tanto con Cain, però, non è chiaro.
La sinistra mondiale va così male che è riuscita a perdere le elezioni anche nella Bolivia socialista Il Movimiento al Socialismo governava dal 2005, ma al primo turno è arrivato a malapena quarto. Al ballottaggio vanno un candidato di centro e uno di centrodestra.
A Liam Gallagher hanno vietato di lanciare tra il pubblico tamburello e maracas alla fine dei concerti perché le persone si picchiavano pur di accaparrarseli È stata l'organizzazione del concerto a dirglielo, per evitare che i fan si «strizzino i capezzoli a vicenda, si tirino le orecchie, si prendano a ginocchiate nelle parti basse».
È morto Ronnie Rondell, l’uomo che andava a fuoco sulla copertina di Wish You Were Here dei Pink Floyd Ci vollero 15 tentativi per ottenere lo scatto perfetto, un'impresa che mise a dura prova anche uno stunt man come lui, sopravvissuto alle riprese più spericolate della storia del cinema.
Sally Rooney ha detto che donerà i proventi degli adattamenti Bbc dei suoi romanzi a Palestine Action Lo ha scritto in un articolo pubblicato sull'Irish Times, in cui attacca (di nuovo) il governo inglese per le sue posizioni filoisraeliane.
Terence Stamp è stato l’attore inglese più amato dal cinema italiano Teorema di Pasolini, Tre passi nel delirio di Fellini, Una stagione all'inferno di Nelo Risi e molti altri: negli anni '70 Stamp, morto il 17 agosto a 87 anni, fu "adottato" dal cinema italiano.
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.

Highsnobiety ha spiegato dove trovare i capi per ricreare i look dei film di Wes Anderson

03 Marzo 2020

Riuscire a immaginare Ari Tenenbaum e i suoi figli senza tuta rossa è praticamente impossibile. O Margot senza la sua pelliccia, e Bill Murray senza il berretto rosso ne Le avventure acquatiche di Steve Zissou. Per questo, mentre i fan di Wes Anderson sono in attesa dell’uscita del nuovo film, The French Dispatch, di cui è stato da poco rivelato il trailer, gli editor di Highsnobiety hanno raccolto i look più iconici dei personaggi del cineasta, dando alcune dritte per ricrearli.

«Gli abiti che Wes Anderson sceglie sono così “ipernormali”, che proprio questa normalità li rende quasi eccessivi. Unici e incredibili. Ma anche se i tagli sono sapientemente realizzati su misura, è possibile trovare online coprispalla e accessori quasi identici», scrive Adam Mark. «Sin dall’uscita di Bottle Rocket nel 1996, Anderson ha infatti sostanzialmente contribuito a rendere il costume di scena una sorta di risorsa stilistica raggiungibile e acquistabile da chiunque. Tanto che a oggi, potremmo dimostrare quanto il successo dei suoi personaggi dipenda dalla moda».

Se Il treno per Darjeeling ha fatto con i completi grigi ciò che Matrix ha fatto con gli impermeabili neri, ricreare il look di Adrien Brody è possibile, «magari attraverso un blazer classico di Thom Browne» e la borsa Disney per Gucci, che ricorda le valigie dei fratelli protagonisti. «Anche nel primo esperimento di Anderson con l’animazione, Fantastic Mr. Fox, ci sono look incredibili», scrive l’editor Max Grobe, ed è il caso della «combinazione casual con jeans a gamba dritta e maglia a righe».

Adrien Brody in “Il treno per Darjeeling”

Luke Wilson in “Bottle Rocket”

Frame da “I Tenenbaum”

Il comandante Zissou, interpretato da Bill Murray, ha deciso di lanciarsi in una strana impresa: dare la caccia a uno squalo giaguaro a bordo della nave Belafonte. Per farlo affronterà avventure e assurde conversazioni, indossando sempre il suo berretto rosso, «acquistabile più o meno ovunque, magari in Cashmere di N.PEAL», spiega John Lockett.

E poi la camicia a maniche corte pastello di Luke Wilson in Bottle Rocket (in Italia conosciuto come Un colpo da dilettanti), non solo il film con cui Anderson ha debuttato nel mondo del cinema, ma quello che ha lanciato sin da subito il suo stile normcore; la giacca di pelle di Jed Cavalcanti in Castello Cavalcanti, cortometraggio finanziato da Prada nel 2013, e ovviamente, alcuni dei look presenti nei Tenenbaum, modulati a seconda del personaggio. Tra tutti, quello di Owen Wilson nel ruolo di Eli Cash: «Bootcut Jeans di Levi’s, camicia bianca e stivaletto. Semplice».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.