Hype ↓
19:21 mercoledì 21 maggio 2025
Il bacio tra Pedro Pascal e Alexander Skarsgård è diventato il momento più virale di Cannes A quanto pare i due sono molto amici: Pascal era tra il pubblico durante la prima di Pillion, film di cui Skarsgård è protagonista.
Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.
Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.
Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.
La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai, anche perché nessun altro lo ha voluto Al bando del Comune per l'organizzazione del Festival ha risposto solo un'azienda: la solita.

Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize

Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.

21 Maggio 2025

Heart Lamp è la prima raccolta di racconti a vincere l’International Booker Prize: scritta nell’arco di 30 anni, comprende 12 storie che raccontano la vita delle donne nelle comunità patriarcali dell’India meridionale. L’avvocata e attivista per i diritti delle donne Banu Mushtaq è la seconda autrice indiana a ricevere il prestigioso riconoscimento, mentre Deepa Bhasthi è la prima traduttrice indiana a vincere il premio, grazie a quella che lei stessa ha definito «una traduzione con accento». Heart Lamp è il libro primo vincitore dell’International Booker Prize a essere stato tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, parlata da circa 65 milioni di persone. Mushtaq ha detto di aver tratto ispirazione per i suoi racconti dalle persone che si rivolgevano a lei in cerca di aiuto: «Il dolore, la sofferenza e le vite indifese di queste donne suscitano in me una profonda risposta emotiva, che mi spinge a scrivere», ha spiegato. Secondo il presidente della giuria del 2025 Max Porter, Heart Lamp «rappresenta qualcosa di davvero nuovo per i lettori di lingua inglese: una traduzione radicale di storie intense, vibranti e bellissime». Questa è anche la prima vittoria per la casa editrice indipendente And Other Stories. La shortlist del Premio comprendeva sei opere, tutte pubblicate da editori indipendenti:  On the Calculation of Volume I di Solvej Balle, tradotto dal danese da Barbara J. Haveland, edito da Faber, Small Boat di Vincent Delecroix tradotto dal francese da Helen Stevenson, edito da Small Axes, Under the Eye of the Big Bird di Hiromi Kawakami tradotto dal giapponese da Asa Yoneda, edito da Granta, e poi Perfection diVincenzo Latronico, tradotto dall’italiano all’inglese da Sophie Huges e edito da Fitzcarraldo, di cui avevamo parlato qui.

Articoli Suggeriti
Vite infelici con molti like

Con quanta sincerità ci raccontiamo sui social? Le perfezioni di Vincenzo Latronico aggiorna il capolavoro Le cose di Georges Perec.

Nella longlist dell’International Booker Prize c’è l’italiano Vincenzo Latronico con Le perfezioni

Leggi anche ↓
Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono

Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.

A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg

E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.

La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista

Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.

La mitizzazione di Goliarda Sapienza ha raggiunto l’apice

Dopo L'arte della gioia di Valeria Golino arriva Fuori, film di Mario Martone, con la stessa Golino protagonista, presentato a Cannes: siamo nel picco della "Sapienza Fever".

La sorpresa di Cannes è Sound of Falling, che potrebbe addirittura vincere la Palma d’oro

Il film di Mascha Schilinski ha lasciato ammirati tutti quelli che lo hanno visto. Ispirato dalle Vergini suicide di Sofia Coppola e dal Nastro bianco di Michael Haneke, è uno dei favoriti per la vittoria della Palma d'oro.

Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.