Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Vincenzo De Bellis nominato curatore del Walker Art Center

Vincenzo De Bellis, direttore artistico della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea miart (in programma a Milano dal 7 al 10 aprile 2016 prossimi), è stato nominato curatore del Walker Art Center di Minneapolis. L’annuncio è stato dato oggi con un comunicato stampa diffuso dalla prestigiosa istituzione americana. L’incarico sarà operativo dall’estate 2016.
Le tre edizioni dirette da De Bellis, e la quarta alle porte, hanno impresso a miart uno slancio senza precedenti, posizionando la fiera tra gli eventi di maggior richiamo internazionale nel panorama delle fiere d’arte moderna e contemporanea. De Bellis ha contribuito a ridefinire la fiera, riportandola nel radar di appassionati e addetti ai lavori e decretandone un successo di pubblico crescente.

«È un onore per me entrare nel team curatoriale di un’istituzione così prestigiosa», ha dichiarato il curatore, «e sono felice e orgoglioso di essere stato scelto per un ruolo così importante, a testimonianza dell’apprezzamento per la mia esperienza di curatore, che da anni porto avanti con il massimo rigore possibile». «Non nascondo una certa emozione nel lasciare l’incarico di Direttore di miart e il sistema dell’arte contemporanea di Milano per i grandi risultati ottenuti in questi quattro anni e per le preziose collaborazioni attivate con le istituzioni cittadine», ha proseguito De Bellis. «Sono fiero di aver contribuito a tracciare il nuovo percorso della fiera». In vista del trasferimento a Minneapolis ha lasciato tutti gli altri incarichi che lo vedevano coinvolto, in particolare quello di membro dello Steering Committee per l’Arte Contemporanea tra MIBACT.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.