Bulletin ↓
18:38 domenica 16 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Valentino, Air France e KLM supportano la riduzione dell’impatto ambientale del trasporto aereo

22 Aprile 2022

Un’industria del carburante sostenibile per ridurre l’impatto ambientale del trasporto aereo. Questo l’obiettivo del programma Sustainable Aviation Fuel (SFA) di Air France e KLM, che incoraggia le aziende a svolgere un ruolo attivo nel futuro dei viaggi sostenibili, cui ha aderito anche Valentino. La partnership promuove il trasporto responsabile ed è una nuova ed importante tappa nel processo di transizione verde di Valentino, marchio impegnato nella continua implementazione del suo nuovo modello di business dall’ethos consapevole insieme alla protezione dell’ambiente.

Attraverso il programma SAF, i clienti corporate di Air France e KLM – come Valentino – dopo aver stimato le emissioni di CO2 associate ai loro viaggi, possono determinare il contributo annuale che desiderano apportare a tale programma. Air France e KLM investono tutti i contributi nella fornitura e nell’uso di carburante sostenibile per l’aviazione. Ciò sosterrà la creazione di un’industria del carburante sostenibile in grado di rendere il trasporto aereo sempre più eco-responsabile. Investendo in questo programma aziendale, i partner le aziende intraprendono azioni concrete per ridurre le emissioni di CO2 e contribuiscono alla transizione verde del trasporto aereo supportando soluzioni innovative.

L’obiettivo di Air France e KLM è ridurre le proprie emissioni complessive di CO2 per passeggero/km del 50 per cento rispetto al 2005. Air France e KLM si impegnano inoltre a collaborare con tutte le sue parti interessate e le autorità pubbliche per raggiungere l’obiettivo climatico di zero emissioni nette di CO2 entro il 2050. Entrambe le compagnie sono infatti già impegnate in programmi di ricerca e sviluppo nel campo dei combustibili alternativi: nel 2011 sono state tra le prime ad operare voli commerciali con combustibili sostenibili, dimostrando che è possibile utilizzare un’energia alternativa ai combustibili fossili.

Oggi, i carburanti sostenibili per l’aviazione possono essere ottenuti da oli usati, prodotti di scarto e residui forestali. Possono essere incorporati nel carburante per aeromobili senza alcuna modifica al motore. Il suo utilizzo può ridurre le emissioni fino all’80 per cento rispetto al carburante convenzionale. La sfida principale oggi è lo sviluppo di un’industria sostenibile a cui i clienti corporate di Air France e KLM possono dare un contributo concreto.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men