Hype ↓
13:19 mercoledì 29 ottobre 2025
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.

Il 22 e 23 ottobre saremo a Uovo Kids, il festival della creatività per bambini

21 Ottobre 2016

Inizia domani Uovo Kids, il festival innovativo dedicato ai bambini fino ai 12 anni e alle loro famiglie organizzato da Uovo, giunto alla sua ottava edizione. Fino a domenica pomeriggio, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano diventerà un laboratorio di creatività infantile, ci saranno contaminazioni tra linguaggi e discipline artistiche diverse (concerti, dj set, workshop), discorsi sulla figura infantile contemporanea, e molto altro. E, per chi verrà a trovarci, ci saremo anche noi di Studio e Undici.

Parteciperemo con un’edicola internazionale curata da noi, uno spazio adeguato perché i bambini (e i loro genitori) possano leggere e consultare una selezione di riviste per ragazzi provenienti dai Paesi di tutto il mondo. Ci saranno magazine di divulgazione scientifica (Araştırmacı çocuk, Atlas Cocuk, Planck, Whizz Pop Bang), culturali (Big Kids Magazine, Bubble Mag, Historicool), testi per i bambini in età prescolare (Dot, Click, El Tatano, Grilled Cheese, Maki Minimag, Merakli Minik, Okido, Otomodachi, Popi, Scoop, Toupie), molte altre riviste più multidisciplinari (Anorak, Ask, Cavall FortChara Parfait, Echino, Fabulafia, Faces, Gecko, Georges, Illustoria, Je Bouquine, La Pimpa, Lieve, Lieve&Boris, Little Agenda, Ohisama, Small Wonder, Spider, Super Penguen, TetsuOmo) e titoli a tema sportivo come Try Time.

Ci vediamo domani!

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.