Hype ↓
19:21 domenica 2 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Uniqlo ha fatto causa a Shein per aver copiato la sua borsa virale

17 Gennaio 2024

Lo scorso martedì la multinazionale giapponese Fast Retailing, proprietaria di Uniqlo, ha annunciato di aver fatto causa a Shein ed altre due aziende affiliate con l’accusa di aver venduto una copia della sua celebre mini borsa a tracolla.  Come raccontato lo scorso anno su Industry, la borsa a tracolla di Uniqlo, conosciuta come “moon bag”, “banana bag” o ancora “Mary Poppins bag”, era diventata virale nel corso del 2022 per la sua versatilità e per la sua sorprendente capienza, oltre che per il prezzo decisamente contenuto (poco meno di 20 dollari negli Stati Uniti, e 15 euro in Italia). Una lunga serie di sold-out e attesissimi re-stock l’avevano infine portata ad essere definita la borsa dell’anno del 2023 secondo Lyst, azienda e app per lo shopping che annualmente osserva ricerche, vendite e conversazioni sui social per compilare il “Lyst Index”, una lista degli oggetti e dei marchi più desiderati dai consumatori. 

Come si legge nel comunicato stampa pubblicato sul sito dell’azienda, Fast Retailing richiede che Shein rimuova immediatamente dal proprio e-commerce il “prodotto imitato” e pretende una compensazione per i danni subiti a livello di vendite. Non è la prima volta che l’azienda cinese di fast-fashion riceve accuse del genere, tanto dai cosiddetti “small business” e da giovani designer indipendenti quanto dai grandi marchi del lusso. Talvolta sono addirittura gli altri giganti del fast-fashion, il cui business è fondato sulla proposta veloce di oggetti trendy a prezzi accessibili, a denunciare le copie Shein: sia Temu che H&M hanno intrapreso azioni legali contro l’azienda cinese ma, ironicamente, entrambi i marchi propongono sul loro sito delle borsa a tracolla in nylon estremamente simili all’originale di Uniqlo. 

Shein, che nonostante queste accuse e la sempre maggiore consapevolezza di parte dei consumatori rispetto alle critiche condizioni di lavoro dei suoi dipendenti e all’impatto disastroso che il suo modello di produzione ha sull’ambiente, continua a crescere haul dopo haul, non ha rilasciato dichiarazioni e il “prodotto imitato” è ancora acquistabile sul loro sito per meno di 4 euro. 

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men