Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
In Polonia qualcuno usa ancora il Commodore 64

Lanciato ufficialmente nel 1984 e smesso di produrre nel 1994, il Commodore 64 è il più celebre tra i decani dei personal computer. Tra le sue specifiche, una memoria Ram da 64 kilobyte (sì, kilo-), una scheda grafica a 16 colori e una cpu da 1 Mhz. Niente a confronto di ciò che si può acquistare oggi, ma abbastanza perché un Commodore sia ancora in uso – oggi – e per di più per la gestione di un’attività: un’autofficina di Danzica, in Polonia, ha un esemplare della macchina in bella vista sul suo bancone.

La pagina Facebook di Commodore Usa (che per un breve periodo aveva rilevato i diritti a usare il marchio) ha salutato con questo post la notizia:
This C64C used by a small auto repair shop for balancing driveshafts has been working non-stop for over 25 years! And despite surviving a flood it is still going…

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.