Hype ↓
19:58 giovedì 4 settembre 2025

Uber ha messo in circolazione auto in stile Mad Max

01 Settembre 2015

uber mad max

In occasione dell’uscita del videogioco ispirato al film Mad Max:Fury Road, Uber ha messo a disposizione dei suoi clienti di Seattle alcuni veicoli in stile Mad Max. L’iniziativa, tra il 28 e il 31 agosto, è piaciuta, come si può vedere dai commenti e dalle foto su Twitter:

Questo tizio è molto contento di essere stato salutato da un passante come uno dei “figli di guerra” del film.

Sempre per lanciare lo stesso videogioco la società WB Games aveva finanziato un video virale, con alcune scene d’inseguimento di Fury Road ricreate in go-kart.

(via)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.