Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Tutti i viaggi della regina Elisabetta

La regina Elisabetta diventerà oggi la regnante più longeva nella storia del Regno Unito. Nel pomeriggio supererà la regina Vittoria, che deteneva il primato con 63 anni e 217 giorni.
La filiale UK di Esri, azienda newyorkese di software di geolocalizzazione, ha realizzato un video interattivo in cui vengono mostrati tutti i suoi 270 viaggi. Elisabetta è infatti anche la regina con più visite istituzionali alle spalle, in quanto quella che ha regnato durante i decenni della diffusione capillare dei trasporti aerei.
Come mostrato dalla grafica, ed evidenziato dall’Independent, la regina Elisabetta è stato il primo monarca inglese a recarsi in Russia, in Cina e in Malesia. Tra i paesi mai visitati dalla regina spicca Cuba, mentre il Canada è stato il paese più visitato, 27 volte, seguito dall’Australia a 18.
Il managing director di Ensi Uk ha dichiarato: «La mole dei suoi viaggi è impressionante, specialmente se si confronta con quella di una persona comune che viaggia in aereo una o due volte, in media».
L’animazione sottolinea, per ogni viaggio, data ed eventuali incontri istituzionali.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.