Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
C’è una tenda da attaccare al trolley per dormire sul pavimento dell’aeroporto
Quando è chiuso ha l’aspetto di un rettangolo delle dimensioni di un laptop. Aperto, diventa una “tenda da pavimento” che consente al viaggiatore costretto per qualche motivo all’interno dell’aeroporto di farsi una bella, comoda dormita. Forse non vi è mai successo, ma può capitare di dover attendere qualche ora, di notte, a causa di una coincidenza persa, un volo cancellato o programmato per le prime ore del mattino. Le ore che precedono l’apertura del gate non sono poche, ma non sono nemmeno così tante da giustificare la prenotazione di un albergo: nell’attesa, viene proprio voglia di farsi un pisolino. Ma il pavimento è freddo e sporco, le panchine sono scomode, e l’ansia per le proprie borse-bagagli impedisce un perfetto relax. Se vi è capitato di arrendervi e accettare di dormire sul pavimento usando il vostro bagaglio a mano come uno scomodissimo cuscino pur di assicurarvi di mantenerlo sotto controllo, capirete immediatamente perché Trollaby (crasi di “trolley” e “lullaby”) è un’invenzione entusiasmante.

La persona da ringraziare, è l’imprenditore austriaco Marc Brugger, che l’ha inventato per esaudire un desiderio personale e cioè trovare una soluzione al disagio vissuto durante anni di viaggi da Innsbruck verso la Spagna, dove vivono i suoi genitori. L’agile struttura si può collegare al proprio bagaglio per creare una tenda che permette alla parte superiore del corpo di rimanere riparata (e al buio) e al trolley (o allo zaino/borsone, se anche voi siete tra quelli che odiano i bagagli a rotelle) di rimanere protetto, collegato alla struttura. Il materassino gonfiabile va acquistato separatamente. Trollaby è attualmente oggetto di una campagna su Kickstarter: un’offerta di 69 euro consentirà l’accesso al pacchetto base e – quando e se raggiungerà la produzione – con 89 euro sarà possibile acquistare un Trollaby con materasso incluso.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.