Bulletin ↓
20:17 sabato 5 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

È morto Tom Robbins, lo scrittore che fu in grado di ambientare un romanzo in un pacchetto di sigarette

10 Febbraio 2025

È morto a 92 anni Tom Robbins, scrittore fondamentale della controcultura americana. «Assieme a quelli di Carlos Castaneda, Richard Brautigan e Kurt Vonnegut, […] i suoi libri erano sempre presenti tra le letture dell’era tardo-hippie, negli anni tra la fine della guerra del Vietnam e l’ascesa di Ronald Reagan. È stato uno dei pochissimi scrittori capaci di diventare sia autoredi culto che successo commerciali», così Clay Risen nel coccodrillo scritto per il New York Times. In Italia Robbins è “solo” un autore di culto, tutte le sue opere sono state tradotte (la maggior parte da Baldini+Castoldi, alcune in prima edizione anche da Mondadori) ma non hanno mai raggiunto il successo riscosso negli Stati Uniti. Ci sta che fosse uno scrittore troppo strano, in un certo senso troppo americano, perché la sua grandezza venisse riconosciuta davvero al di fuori degli Stati Uniti. Un esempio di questa stranezza è il romanzo Natura morta con picchio, uscito in Italia nel 1981 per Mondadori, tradotto da Francesco Fanconeri. Un romanzo conosciuto dagli appassionati di Robbins come “quello ambientato nel pacchetto di sigarette Camel”.

Ora, come tutti i libri di Robbins, riassumerlo in poche righe, ma anche in tante, è impossibile. Ma è vero che Natura morta con picchio è ambientato in un pacchetto di sigarette Camel. O, meglio, che la sua ambientazione è direttamente ispirata dal design di un pacchetto di sigarette Camel. La donna nuda e il leone “nascosti” nel corpo del cammello, le piramidi ricopiate da quelle disegnate sulle banconote da un dollaro, la parole choice visibile solo guardando nello specchio il riflesso del pacchetto tenuto sottosopra. A tutte queste immagini – davvero presenti sui pacchetti di sigarette Camel – Robbins dava delle spiegazioni tra il delirante e il geniale, traendone un mondo. Riuscendo, e vai a capire come, a usare tutto questo per scrivere un romanzo che parla, come si legge nella sinossi su Goodreads, «dello scopo della luna, della differenza tra criminali e fuorilegge, del conflitto tra attivismo sociale e individualismo romantico, e tutto questo lo inserisce in un ritratto della società contemporanea nel quale si stagliano arabi potentissimi, reali in esilio e cheerleader incinta. E, infine, Natura morta con picchio parla anche del problema delle persone con i capelli rossi».

Articoli Suggeriti
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

Leggi anche ↓
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte

Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.